Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come fare le melanzane a funghetto

$
0
0

Le melanzane a funghetto sono un piatto tipico della cucina italiana  ed in particolare quella campana, dove  le  melanzane così preparate, vengono in genere servite come contorno adatto ad  accompagnare  pietanze di ogni tipo soprattutto a base di carne.

In realtà, con questo contorno goloso potreste condire anche la pasta e consumarla fredda, magari con qualche scaglia di ricotta dura adagiata in superficie… una vera goduria!   Se anche voi allora volete provarle, vediamo insieme  come fare le  melanzane a funghetto:

Per prepararle vi occorreranno melanzane 225 g,  pomodori 225 g.,  1 spicchio d’ aglio, basilico 3 foglioline,  sale q.b.ed olio di oliva extravergine q.b.

Per quanto riguarda la preparazione delle melanzane a funghetto  dovrete cominciare a  lavare con cura le melanzane, poi spuntatele e tagliatele a fette longitudinalmente e proseguite poi tagliandole  a  striscette, riducetele quindi a  dadini. A questo punto passate a lavare i pomodori e tagliateli a dadini  dopo averli privati dei  semi.

A questo punto, in una una padella abbastanza capiente versate l’ olio e fatelo riscaldare, poi versateci  le melanzane e friggetele per una decina di minuti, facendole dorare uniformemente. Quando saranno pronte, prelevatele e poggiatele su qualche strappo di carta assorbente, affinchè si elimini l’ olio in eccesso. Nel frattempo, nella padella dove avete fritto le melanzane, fate imbiondire uno spicchio d’aglio ed unite i pomodori a dadini, aggiustate di sale unite anche il basilico  e fate insaporire per 10 minuti a fuoco dolce, poi unite le melanzane.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles