I dolori muscolari sono molto comuni e poichè quasi ogni parte del corpo ha tessuto muscolare, questo tipo di dolore può essere sentito praticamente ovunque. Questi dolori vengono solitamente accomunati dal nome mialgia, ma le cause possono essere diverse. Spesso, le persone che soffrono di dolori muscolari possono facilmente individuarne la causa. Questo è perché la maggior parte dei casi di mialgia derivano da troppo stress, tensione, o attività fisica intensa. Anche altri fattori possono influenzare i dolori muscolari come ad esempio fibromialgia, infezioni, influenza, utilizzo di medicinali e così via. Vediamo insieme allora come curare i dolori muscolari:
tenete a riposo la zona del corpo in cui si verificano questi dolori, i quali se sono tanto forti, possono essere alleviati con degli antidolorifici ed applicando ghiaccio sulla zona colpita per contribuire ad alleviare il dolore e alleviare l’infiammazione. Altre misure che possono fornire sollievo dal dolore muscolare possono essere degli esercizi di stretching, evitando però le attività ad alto impatto fino a quando il dolore passa. Praticare attività leggere come lo yoga e la meditazione possono essere utili per alleviare la tensione muscolare. I dolori muscolari non sono sempre innocui, e in alcuni casi, il trattamento domestico non è sufficiente, si consiglia quindi di consultare il medico quando il dolore non va via dopo pochi giorni di trattamento a casa, il dolore muscolare che si verifica anche con una eruzione cutanea, quando la mialgia è accompagnata da arrossamento o gonfiore, magari dopo l’ assunzione di farmaci. Se siete degli sportivi vi saranno utili alcuni consigli per prevenire i dolori muscolari
- Allungare i muscoli prima di impegnarsi in attività fisica e dopo gli allenamenti.
- Incorporare un warm-up e un raffreddamento in tutte le sessioni di allenamento.
- Rimanere idratati, soprattutto nei giorni in cui praticate attività sportiva.
- Impegnarsi in un regolare esercizio fisico per contribuire a promuovere il tono muscolare ottimale.