Le sopracciglia sono una componente fondamentale del nostro viso poiché fanno da cornice agli occhi. Con dei semplici ritocchi di make up è possibile renderle ancora più belle e perfette donando maggiore intensità anche allo sguardo, ovviamente bisogna servirsi di accessori appositi che ne correggono la sagoma. Numerose e sempre più avanzate sono le tecniche utilizzate per consentire di avere le sopracciglia che si desiderano: tatuate, curve, ad ala di gabbiano o di seguire qualsiasi altra moda del momento.
Passiamo alla parte pratica
Pettinare le sopracciglia con uno scovolino per definire la loro forma, pettinandole tutte verso l’alto e abbassando quelle che escono dal contorno superiore, così da ottenere uno sguardo più aperto e luminoso.
Scegliere di truccarle o con la matita o con l’ombretto. Nel caso in cui si opti per la matita, seguendo la direzione della crescita dei peli basta tratteggiare le zone dove questi scarseggiano e provare a riempire tutti vuoti, un lavoro che risulterà sicuramente più preciso tenendo alzata con un dito l’arcata sopraccigliare, in modo da stendere la pelle.
Se invece decidiamo di colorarle con degli ombretti specifici per sopracciglia, la prima cosa da fare è selezionare un colore di base che si ravvicini maggiormente al colore naturale dei nostri capelli, taupe per le bionde, cioccolato per le castane, nocciola per le rosse e caffè per le more, ovviamente le nuance dovranno essere completamente opache.
Fatto ciò, il secondo passaggio sarà di munirci di un pennellino sottile ed angolato e andare a distribuire l’ombretto tra le sopracciglia, partendo dal centro e sfumandolo dall’inizio e verso la fine.
Qualche consiglio in più:
Una regola basilare per avere sempre sopracciglia perfette è di colorarle con un ombretto opaco e leggermente più chiaro del nostro colore naturale.
Donargli tridimensionalità, tracciando qualche peletto con una matita più scura di quella usata per definirle.