La pulizia dei sanitari in una casa è di fondamentale importanza, forse anche di più rispetto alle altre stanze, sia per l’ utilizzo che se ne fa, sia per evitare batteri ed infezioni di varia natura. Un ottimo modo per non stancarvi troppo per pulire i sanitari consiste nel non fare accumulare lo sporco, in questo modo si eviteranno incrostazione che poi dopo sarà difficile rimuovere e dovremo pagare con gli interessi la fatica risparmiata in altri momenti.
Vediamo insieme allora come pulire i sanitari :
se volete tenere il vostro bagno sempre pulito è necessario che ne curiate l’ igiene, partendo dall’ ordine. Una camera da bagno caotica infatti, attira anche maggiormente lo sporco e soprattutto genera il proliferarsi dei batteri. A tal proposito, di fondamentale importanza che teniate gli indumenti sporchi in una cesta appositamente dedicata e possibilmente chiusi i una busta, in questo modo eviterete cattivi odori, muffe e/o contaminazioni batteriche.
Iniziate le vostre pulizie togliendo la polvere, vi sarà utile quindi usare uno spolverino e/o un panno in microfibra. Quando togliete la polvere, cominciate dall’ alto, e quindi lapadari, mobili ec… in modo da evitare di sporcare nuovamente la parte di sotto già pulita. Poi continuate spazzando a terra, per rimuovere la polvere caduta. A questo punto indossate i guanti e passate alla pulizia dei sanitari vera e propria, vale a dire lavandino, vasca o doccia del wc e del bidet. Usate una spugnetta e con acqua e sgrassatore universale ripassate tutte le superfici, poi risciacquate con cura. Una volta a settimana si consiglia di usare anche dell’anti-calcare. All’ interno del wc e sotto i bordi versate anche l’ apposito disincrostante e fatelo agire per mezzora. Infine lavate il pavimento.