Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come fare un abaco

$
0
0

Siete un’ insegnante o  semplicemente il vostro bimbo non brilla in matematica o volete insegnargli  i rudimenti di base ed a  fare i conti, potreste ricorrere ad un metodo che non passa mai di moda, ovvero l’ abaco.

In tutti i paesi del mondo, il pallottoliere è sempre stato uno strumento prediletto  per migliaia di anni per risolvere problemi di matematica, visualizzando infatti, per i bambini è più semplice calcolare. Poichè non se ne trovano più tanti in giro, o comunque se volete divertirvi a  costruirne uno, magari insieme ai vostri alunni o   a vostro figlio, vediamo insieme come fare un abaco:

vi  serviranno solo una matita, 9 bastoncini, 56 grandi perline, 8 spiedini di bambù e della colla vinilica.

Dopo esservi procurati l’ occorrente  cominciate a disporre i bastoni  in maniera parallela. A questo punto con la matita  andate a disegnare otto linee corrispondenti su ogni bastone, distribuiti lungo tutta la lunghezza dei bastoni. Ora prendete gli spiedini di bambù ed allineateli ai segni fatti con la matita, in modo tale che ci sia bastone  ad ogni estremità degli spiedini. Il terzo bastone  deve essere disposto  al centro, a circa 1 cm. di distanza dagli altri bastoni.

Mettete ora un leggero strato sottile di colla su ciascuno dei segni  a matita che avete disegnato ed infilate sette perline su ciascuno degli otto spiedini, quindi fate aderire gli spiedini sugli strati di colla.
Incollate tre bastoni in cima agli spiedini di bambù in modo da allinearli con i bastoni prossimo, avendo cura di mantenere le perline divise. Ora incollate gli ultimi tre bastoni in cima ai bastoni che avete appena incollato e lasciate asciugare per bene. Quando il vostro lavoro sarà perfettamente asciutto, capovolgete l’abaco  in modo tale che i bastoncini si impilino sul fondo. A seconda delle dimensioni delle perle, potrebbe essere necessario aggiungere altri bastoni in basso.  Il vostro abaco è ora pronto, non vi resta  quindi che  sbizzarrirvi con  addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, etc…

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles