In estate è normale che faccia piuttosto caldo, ma può capitare che talvolta il caldo sia davvero troppo eccessivo e magari anche il tasso di umidità sia davvero eccessivo, al punto di farci percepire la sensazione di caldo ancora più forte e fastidiosa del normale. Mentre chi è giovane e/o in perfetta salute, riesce ad affrontare e superare tranquillamente i cambiamenti climatici e le temperature eccessive, gli anziani ed i bambini invece, sono molto fragili ed esposti ai malesseri. E’ opportuno pertanto stare molto attenti ad attuare alcune misure cautelative, vediamo insieme allora come difendersi dal caldo:
per prima cosa quando fa troppo caldo bisognerebbe evitare di uscire di casa se si tratta di persone anziane o bambini, qualora fosse strettamente necessario, evitate di uscire da mezzogiorno alle 16:00 almeno, in quanto si tratta delle ore più calde della giornata e pertanto delle più pericolose. Inoltre chi ha la pelle molto chiara e delicata è anche particolarmente esposto ai raggi solari, dannosi per la pelle e che espongono al rischio di eritemi solari e anche malattie più gravi. Dentro casa per rinfrescarci utilizziamo ventilatori e/o condizionatori, ma questi non dovranno mai essere puntati direttamente addosso e i condizionatori, possibilmente dovrebbero essere impostati sulla funzione di deumidificatori, in modo tale da evitare di ammalarsi o prender addirittura freddo. Quando invece usciamo, cerchiamo di difenderci più possibile, indossando cappellini, occhiali da sole e se abbiamo la pelle molto delicata, anche una crema che ci protegga dal sole. Bevete tanta acqua anche se magari apparentemente non avete sete, vi servirà per reintegrare i sali minerali persi inevitabilmente con il sudore. Anche mangiare tanta frutta e verdura può essere un valido aiuto per affrontare al meglio il caldo e proteggersi dai malesseri estivi.