Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

come utilizzare lo sciroppo d’ acero

$
0
0

Negli ultimi anni, sempre più spesso sugli scaffali dei supermercati o nei negozietti biologici, notiamo queste bottiglie di  sciroppo d’acero e in molti sanno di cosa  si tratta, magari avendo visto qualche film americano in cui la colazione viene fatta quasi sempre con i pancakes conditi appunto con questo sciroppo, mentre altri ne ignorano totalmente l’ esistenza e si meravigliano inoltre per il prezzo piuttosto  elevato. Si tratta di una  specie di miele fluido  e zuccherino  che  si ottiene bollendo linfa dell’acero, sostanza ricca di saccarosio,  acido malico, potassio, calcio, ferro e vitamine. Il prezzo elevato dipende dal fatto che per produrre un litro di sciroppo d’ acero, occorrono ben 40 litri di linfa d’ acero, inoltre viene prodotto quasi esclusivamente in Canada ed in poche zone degli Stati Uniti, pertanto è piuttosto giustificato. Rispetto allo zucchero ed a  altri dolcificanti naturali, oltre a contenere sostanze nutritive è anche molto meno calorico, ha inoltre proprietà depurative ed energizzanti.  Se anche voi allora siete curiosi e desiderate provarlo, vediamo insieme come utilizzare lo sciroppo d’ acero:

per prima cosa possiamo utilizzare lo sciroppo d’ acero come un normale dolcificante quindi per insaporire il latte, le tisane, il tè  e qualsiasi altra bevanda. Inoltre possiamo utilizzarlo in ogni ricetta dove è previsto il miele, in sua sostituzione. In teoaria lo si potrebbe utilizzare anche   al posto dello zucchero quando si prepara una torta  o dei biscotti, ma potrebbe  comprometterne la consistenza oltre ad essere piuttosto anti-economico. Possiamo utilizzarlo però per glassare e guarnire i dolci. In particolare lo sciroppo d’ acero si utilizza per farcire i pancakes americani, deliziose cialde cotte in padella anti-aderente, ottenute da un impasto che viene fatto colare direttamente in padella, a  base di  farina, uova, olio, zucchero, latte, sale, lievito e miele ( o proprio lo sciroppo d’ acero). Poi potreste aggiungere della panna montata e dei mirtilli per una  perfetta colazione all’ americana.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles