In caso di piccoli problemi di salute o se si desidera preservare la propria incolumità, pulendo letteralmente le proprie arterie, abbassando il rischio di malattie, anche mortali, come infarto, ictus e trombosi, è opportuno adottare un determinato stile di vita ed introducendo nella propria diete alcuni alimenti che vanno sostituiti da altri. Inoltre bisogna sottoporsi a costanti controlli medici nel tempo, in modo da tenere costantemente monitorato il proprio stato di salute, soprattutto se in famiglia vi sono casi di malattie cardiovascolari. Vediamo allora come pulire le arterie:
per prima cosa dovete assumere uno stile di vita salutare, praticando dell’ attività fisica con costanza, non occorre che andiate sotto sforzo o vi affatichiate più del dovuto, una passeggiata a passo veloce ogni giorno, ad esempio per recarvi al lavoro, poi preferire le scale all’ ascensore, se fino a questo momento avete condotto una vita piuttosto sedentaria, già andranno benissimo, poi di volta in volta potrete aggiustare il vostro allenamento.
Anche l’ alimentazione corretta è fondamentale, dovrete pertanto limitare l’ assunzione di calorie, e di alimenti molto grassi, come dolci, condimenti molto grassi come il burro (preferite invece l’ olio di oliva), fritture, zuccheri in eccesso, carni rosse ecc.., invece via libera a frutta e verdura, veri alleati del benessere.
In particolare vi suggeriamo di consumare dei kiwi, i quali sono ricchi di acido folico ed aiutano ad abbassare il livello di aminoacidi nel nostro organismo, che fanno aumentare il rischio di trombosi.
Molto utile al fine di eliminare le scorie è bere almeno 2 litri di acqua al giorno, oppure alternare con infusi di tè verde, in quanto pare che aumenti il colesterolo HDL nel sangue.
Introducete nella vostra alimentazione anche dei fiocchi di avena integrali, da consumare magari a colazione, in quanto contenendo molte fibre aiutano a contrastare il colesterolo LDL, la stessa validissima funzione è offerta anche da un ortaggio comune, il carciofo.
Infine ricordate che le vitamine ed i Sali minerali di frutta e verdura sono contenuti principalmente nelle bucce quindi quando possibile consumateli crudi ( infatti con la cottura si perde quasi tutto il valore nutritivo) e con la buccia.