Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come pulire i mobili

$
0
0

La pulizia dei mobili come di ogni altro elemento della casa è fondamentale al fine di  avere un’ abitazione salubre ed accogliente, ma spesso in commercio si trovano esclusivamente prodotti poco salutari, che possono essere dannosi soprattutto per i bambini e per i soggetti allergici o asmatici. I detergenti sono spesso molto profumati ed aggressivi e non tutti tollerano bene queste caratteristiche, è possibile però utilizzare dei prodotti naturali in sostituzione, che sicuramente avete nelle vostre cucine. Vediamo allora come pulire i mobili:

ingredienti inaspettati come l’ olio di oliva, il limone, l’aceto, il tè ed il dentifricio, saranno dei validi alleati per le vostre faccende domestiche. A seconda dei materiali che dovrete igienizzare preparerete la miscela più adatta. Se ad esempio dovete spolverare e lavare dei mobili realizzati in legno, mescolate in una ciotola 50 ml di aceto e 15 ml di olio di oliva, poi trasferite in un contenitore dotato di spruzzino e spruzzate su un panno umido, che passerete su tutta la superficie dei vostri mobili in legno. Se intendete invece fare manutenzione dei vostri mobili in legno e nutrirli  a dovere, vi suggeriamo di preparare una miscela costituita da 30 ml di olio ( preferibilmente di semi di lino), 30 ml di aceto e 60 ml di limone, mescolate il tutto e se riuscite   a procurarvi in qualche erboristeria del tocoferolo ( vitamina E), potrete metterne qualche goccia per conservare il vostro composto più  a lungo, infatti questo aiuterà a non farlo irrancidire. Avrete ottenuto in questo modo un prodotto altamente nutriente, detergente ed antibatterico da versare su di un panno in microfibra e strofinare sulla superficie dei mobili. Periodicamente ( magari una volta  al mese) potete eseguire la lucidatura dei mobili di legno, soprattutto se sono pregiati con la cera d’ api, che potete procurarvi da un apicoltore oppure in alcune ferramenta fornite, sciogliete il panetto a bagnomaria e lasciatelo poi raffreddare lievemente, disponetene una piccola quantità su un panno e stendetela con movimenti rapidi sui vostri mobili, quindi strofinate con un panno di lana per lucidarli. Se poi malauguratamente avete lasciato un bicchiere umido sui mobili e si è formato un antiestetico alone potete rimediare diluendo una piccola quantità di dentifricio in acqua e limone da passare sulla zona interessata. Infine per pulire i mobili in vetro utilizzate una soluzione di  acqua ed aceto da vaporizzare sulle superfici e procedere come per un normale pulivetro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles