Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come stirare

$
0
0

Per alcuni stirare sembra un gioco da ragazzi, per altri un po’ meno, ma come per ogni cosa il miglior modo per imparare è quello di fare pratica e conoscere i “trucchi del mestiere”.

Sapere come stirare è fondamentale nella vita di tutti giorni, pertanto iniziamo ad imparare le basi.
Prima di tutto dobbiamo preparare il ferro da stiro, per farlo è necessario riempire il serbatoio con acqua, possibilmente distillata, e accendere il ferro per scaldarla. Questo perché alcuni capi richiedono il vapore per essere stirati al meglio. Se preferiamo possiamo aggiungere nell’acqua alcuni rametti di lavanda per dare un buon profumo ai nostri abiti.
Prima di accendere il ferro però dobbiamo sapere a quale temperatura regolarlo, poiché alcuni capi sono più delicati di altri e di conseguenza una temperatura troppo elevata potrebbe danneggiarli.
Se ci troviamo a dover stirare indumenti che richiedono diversi livelli di temperatura suddividiamoli in gruppi e iniziamo da quelli con la temperatura più bassa continuando poi con quelli che la richiedono più alta.
Una volta acceso il ferro non ci resta che attendere che si spenga a lucina rossa che ci indicherà che questo è pronto.
Se andate di fretta e non volete esser costretti a stirare entrambi i lati del capo, il consiglio è quello di usare un copriasse da stiro metallizzato oppure di mettere un foglio di carta stagnola sotto il panno da stirare. Quest’ultima riscaldandosi farà in modo che la passata di ferro superiore al capo, trasmetta il calore anche al lato inferiore.
Per non rischiare di rovinare i nostri capi, specialmente quelli che presentano stampe o applicazioni, bisogna stirarli al rovescio.
A questo punto iniziamo a stirare, senza soffermare mai il ferro su un punto dell’indumento. Il ferro deve essere sempre in movimento, e se abbiamo a che fare con pieghe difficili da rimuovere possiamo aiutarci con il vapore o spruzzando dell’acqua stesso con il ferro. Man mano che finiamo di stirare una parte dell’abito dobbiamo spostarlo (non verso di noi), in modo da mettere al centro dell’asse un altro punto sgualcito.
Se abbiamo a che fare con un tessuto molto delicato e abbiamo paura che si bruci possiamo poggiare un panno tra quest’ultimo e il ferro.
Una volta stirato il capo al rovescio, rimettiamo nel verso giusto e se necessario facciamo un’altra breve passata di ferro evitando sempre le stampe che potrebbero sciogliersi.
Una volta completato il tutto, lasciamo che il ferro sa stiro si raffreddi e ricordiamo di togliere l’acqua dal ferro altrimenti rischiamo la formazione di ruggine che potrà in seguito macchiare i nostri capi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles