Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come fare il concime

$
0
0

Per avere un bell’orto o un rigoglioso giardino è indispensabile curare la salute del terreno e mantenerlo sempre fertile e rigoglioso. Il modo migliore è quello di concimare il terreno cercando sempre di privilegiare l’utilizzo di concimi naturali che non comportano danni a piante, fiori o ortaggi.

Se amate i prodotti naturali potete anche fare da soli il vostro concime, così sarete assolutamente sicuri della sua non-tossicità.

 

Come fare il concime

 

Il modo migliore per fare il concime da soli è quello di riutilizzare una serie di “scarti” che sarebbero destinati alla pattumiera.

Potete ottenere un concime naturale ed efficace al 100% utilizzando i seguenti materiali:

  • Rifiuti organici
  • Terra
  • Segatura
  • Contenitori
  • Setaccio

 

I rifiuti organici sono senza dubbio un ingrediente fondamentale per un buon concime; potete utilizzare  di tutto dagli scarti alimentari, ai resti di caffè, dalla buccia di frutti ai fiori secca, senza dimenticare gli “scarti” dei vostri animali domestici.

Una volta che avrete deciso che tipo di rifiuto organico utilizzare, potete preparare un primo fondo con questi rifiuti organici, da coprire poi con uno strato  di segatura; la segatura ha il compito di limitare la produzione di cattivi odori o di insetti, assorbendo inoltre l’umidità in eccesso.

Continuate ad alternare all’interno di un contenitore abbastanza capiente uno strato di rifiuti organici e di segatura sino a quando il contenitore non sarà pieno; ricordate però che l’ultimo strato deve essere sempre di segatura.

Altra cosa importante per fare il concime è di areare ogni 2 o 3 giorni il vostro composto e questo per permettere la fuoriuscita dei gas che si producono durante la decomposizione; per fare già dovete passare il composto in un altro contenitore e idratarlo con acqua in modo tale da mantenere i giusti livelli di umidità.

Nel caso in cui si producano cattivi odori, potete aggiungere dell’altra segatura.

Il vostro concime deve “riposare” per circa 3 mesi; vi accorgerete che il concime è pronto all’uso quando il composto vi apparirà omogeneo e di colore scuro. Potete utilizzare il concime come fertilizzante sia per il giardino che per l’orto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles