Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come bollire le castagne

$
0
0

Le castagne sono il frutto simbolo dell’autunno, un alimento prelibato e gustoso che in cucina si presta a mille diverse ricette. Da utilizzare per la preparazioni di dolci e di confetture o per dar vita a primi e secondi piatti assolutamente speciali, le castagne sono ottime anche da gustare da sole, semplicemente arrostite sulla brace o bollite.

 

Come bollire le castagne: pulizia e preparazione

Uno dei modi più semplici e antichi per cucinare le castagne è appunto quello di bollirle e di gustarle senza aggiungere nessun altro ingrediente. Ma come bollire le castagne? Qual è il procedimento da seguire per non compromettere il sapore di questo frutto straordinario?

La prima cosa da fare è pulire attentamente le castagne, in quanto la bollitura prevede di tenere la buccia. Non è quindi sufficiente che laviate le castagne sotto l’acqua corrente, ma è indispensabile che utilizziate anche un prodotto specifico per la sterilizzazione degli alimenti. Nel caso in cui, invece, decidiate di far bollire le castagne senza guscio, allora è chiaro che dovete provvedere all’eliminazione “dell’involucro” esterno, servendovi di un coltello piccolo ma ben affilato.

Dopo aver pulito  le vostre castagne, prima di passare alla bollitura è indispensabile inciderne la buccia; sarà sufficiente praticare una piccola incisione sul lato del frutto per garantire una cottura omogenea ed evitare che le castagne “scoppino” al momento della cottura.

Anche in questo caso per praticare l’incisione servitevi di un coltellino con la lama dentellata  e molto sottile; preferite sempre i coltelli piccoli e ben affilati in quanto avrete modo di maneggiarli con più semplicità. Ricordiamo che in commercio esistono anche delle particolari pinze, formulate proprio per incidere le castagne.  Si tratta di pinze caratterizzate da una parte conca all’interno della quale va adagiata la castagna mentre l’altra parte è dotata di una lama dentellata; vi sarà sufficiente premere le pinze, proprio come se fosse uno schiaccianoci, per praticare l’incisione.

 

Come bollire le castagne: il procedimento

Per bollire circa 1 kg di castagne avrete bisogno di:

  • 3 litri d’acqua
  • Sale grosso q.b.
  • Foglie di alloro
  • Pentola capiente
  • Colpasta
  • Coltellino per incisione

 

Dopo che avrete pulito le castagne e praticato l’incisione su ognuna di esse, dovete far bollire l’acqua aggiungendo in fase di ebollizione il sale grosso; aggiungete poi le castagne e le foglie di alloro e fate cuocere per un tempo medio di 45 minuti per circa 1 chilo. Chiaramente il tempo di cottura dipende molto anche dalle dimensioni e dalla qualità delle castagne.

Quando saranno cotte, non vi resta che scolare e servire belle calde!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles