Il risotto è una delle ricette che meglio contraddistinguono il nostro paese. Esso viene spesso servito come primo piatto o piatto unico, caldo o freddo.
In particolare il risotto alla zucca, è un classico della nostra tradizione gastronomica, particolarmente amato nella stagione autunnale o anche in inverno, magari sfruttando le scorte di zucca.
spesso il risotto alla zucca viene fatto mangiare anche ai bambini, in quanto si tratta di un piatto piuttosto salutare, magari sostituendo il burro on l’ olio e bollendo tutto,invece di soffriggere.
Per questa ragione desideriamo fornirvi la ricetta e qualche suggerimento per la preparazione di un piatto forte rigorosamente made in Italy. Questo risotto base poi, può essere anche arricchito con altri ingredienti quali formaggi a pasta molle, salsiccia sbriciolata etc… Vediamo insieme allora come fare il risotto alla zucca:
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di riso
500 gr di zucca
1 cipolla
1 ltdi brodo
1/2 bicchiere di vino bianco
50 gr di burro
parmigiano
prezzemolo
sale
pepe
Dopo esservi procurati tutto il necessario, cominciate a preparare la vostra ricetta tagliando la cipolla a pezzetti e fatela appassire in una casseruola con il burro.
Lavate la zucca, tagliatela ed eliminate i semi ed i filamenti interni, quindi affettatela e tagliatela a cubetti e aggiungetele nella casseruola con la cipolla.
Quando la zucca si sarà ammorbidita, aggiungete il riso e farlo tostare per bene, quindi sfumate con il vino bianco e ricoprite il tutto con il brodo caldo.
Fate cuocere per 10 minuti circa, aggiustate di sale e di pepe e cuocete il risotto alle zucchine fino a cottura ultimata.
A fine cottura, togliete il risotto alla zucca dal fuoco, aggiungete il prezzemolo tritato e servire nei piatti. Se lo gradite, potreste mantecare il risotto anche con una spolverata di parmigiano grattugiato.