Se siete diventati genitori da poco, ma anche se dovete star dietro ai continui cambi di taglia e di tipologia di abbigliamento per bambini, sia in riferimento alla tipologia, che alla stagione, può essere davvero difficile se prima non vi siete mai presi cura di altri bambini e quindi siete in alto mare. Potreste scoraggiarvi ed arrendervi alle prime difficoltà, delegando l’ altro genitore. Ma se vi tranquillizzate un attimo e vi organizzate, vedrete che in realtà è molto semplice. Vediamo insieme allora come vestire un bambino:
quando dovete vestire il vostro bambino, sostenetegli le ginocchia, allargate l’ ingresso per la testa e fateglielo passare velocemente sopra la testa, più sarete rapidi infatti, meno si infastidirà.
Non cercare di spingere il braccio del bambino attraverso il manicotto del vestito, dovrete invece mettere la mano nella manica da fuori, afferrare la mano del vostro bambino, e tirarla piano attraverso il vestito.
Quando invece è il momento di spogliarlo, togliere la maniche, una alla volta, mentre sostenete bene la schiena e la testa del vostro bambino.
Per quanto riguarad la scelta degli indumenti, a meno che la temperatura non sia calda, il bambino avrà bisogno diversi strati di vestiti per stare al caldo. È preferibile vestirlo con canottiera e pannolini, poi verrà coperto dal pigiama o una vestaglia, e se fa freddo potrete avvolgerlo in una coperta .
Se avete difficoltà nel vestirlo, cercate di acquistare indumenti che vi facilitino il compito, vale a dire tutine ed abitini dotati di chiusura a scatto, di zip o di chiusure a strappo.
Evitate invece di scegliere indumenti che presentino nastri o fili difficili da maneggiare o che peggio ancora, possano essere pericolosi per il bambino.
Durante le prime settimane di vita, il vostro bambino passerà la maggior parte del suo tempo avvolto in una coperta morbida ed avvolgente, in questo modo tale da tenerlo al caldo ed al tempo stesso dargli un senso di sicurezza.