La separazione tra due coniugi è una situazione molto difficile da affrontare, specialmente se è l’ epilogo di una terribile agonia, magari durata troppo a lungo, già perchè vi sono storie d’ amore che, soprattutto verso al fine della relazione, di amore hanno ben poco, finiscono infatti per logorarci dentro.
Purtroppo, molti rapporti di coppia continuano solo per la “paura del distacco” e non perchè ci si trova bene insieme, si ama l’ altra persona etc.. Ad ogni modo una separazione è una scelta molto sofferta, sia che la si prenda, sia che la si subisca, del resto in coppia, con l’ altra persona ci avete convissuto e diviso tanti momenti della vita, pertanto se vi trovate a lasciare, certamente farete i conti con i sensi di colpa, con i dubbi di aver fatto la scelta giusta .Chi viene lasciato sarà costretto a vivere una dolorosa esperienza di abbandono e di rifiuto. Cerchiamo di capire insieme allora, come ripartire dopo una separazione:
se un rapporto finisce, a fallire sono state due persone e non solo voi, pertanto cercate di curare al massimo la vostra autostima.. Questo affinchè non vi attribuiate tutta la colpa, mortificandovi e sentendovi giù di morale.
Cercate di distrarvi facendo attività che possono gratificarvi e di acquistare una rinnovata consapevolezza per rendersi conto dei lati positivi della situazione, del resto, se avete deciso di separarvi e perchè questa valutazione già è stata evidentemente fatta.
Per contrastare sentimenti negativi quali rabbia, tristezza, delusione, ansia e tanto altro, cercate di darvi del tempo innanzitutto, sarebbe infatti assurdo pretendere di superare tutta questa situazione subito, ma procedete con gradualità e riappropriatevi dei vostri spazi. Uscite con le amiche, coltivate degli hobbies e concentratevi su voi stesse, almeno per un pò.