Un vecchio adagio recita: “aprile, dolce dormire” e in effetti in primavera si è soliti avvertire una certa stanchezza, senso di spossatezza e voglia di dormire più a lungo. Questa sensazione chiaramente può non andare d’ accordo con le attività quotidiane, soprattutto se svolgiamo un tipo di lavoro dove dobbiamo essere al massimo delle nostre energie psico-fisiche. Cerchiamo di vedere insieme allora come superare queste fasi e scopriamo insieme come avere più energia:
l’ alimentazione è la fonte primaria dalla quale attingiamo le nostre energie, ma questo non significa che dobbiamo mangiar tanto per avere più energie, ma significa alimentarsi in maniera corretta, viceversa, se mangiassimo troppo e male il risultato che otterremmo sarebbe solo di un eccessivo senso di gonfiore e pesantezza, alla fine quindi, probabilmente ci sentiremmo ancora più scarichi e privi di energia. La colazione è un pasto molto importante della giornata e non dovranno mai mancare cereali (che riducono la quantità di cortisolo, con conseguente calo dello stress), cercate di introdurre anche zuccheri e vitamine che vi diano una sferzata di vitalità. A metà mattinata, se dovesse venirvi fame o vi sentite già stanchi, fate uno spuntino, del caffè magari con una barretta energetica o un bel frullato di frutta mista. Il pranzo dovrà essere leggero ma completo, ovvero dovrà comprendere legumi, carboidrati proteine pochi grassi e verdure. Nel tardo pomeriggio potreste fare degli spuntini con della frutta secca, qualche oliva o uno yogurt. Cercate poi di riposare bene la notte, spegnendo ogni congegno elettronico, i quali sono in grado di disturbare il sonno anche molto dopo il loro spegnimento. Al mattino poi, lavatevi il viso con dell’ acqua fredda, questo accorgimento vi aiuterà a ritrovare le energie. Molto importante, al fine di ritrovare il benessere psico-fisico e quindi le energie è lo svolgimento dell’ attività fisica ogni volta che ne avete la possibilità.