Nelle pasticcerie non facciamo altro che vedere dolci sempre più sofisticati ed anche molto belli da vedere, ma talvolta davvero impossibili da riprodurre in casa. E’ possibile pertanto desiderare di mangiare una bella torta semplice, di quelle che hanno il sapore di una volta, magari salvaguardando la nostra linea. Quello che vi proponiamo oggi è un dolce all’ uvetta, semplice e genuino. L’ uvetta è l’ uva senza semi portata all’ essiccazione. Essa, grazie alla quantità di zucchero contenuta all’ interno è molto dolce, pertanto è una protagonista perfetta nei prodotti di pasticceria.L’ uvetta è oltretutto ricca di fibre e sali minerali come potassio, ferro e calcio, oltre naturalmente ad esser deliziosa! Se volete preparala allora, vediamo insieme come fare un dolce all’ uvetta:
per preparare il vostro dolce all’ uvetta per uno stampo da 24 cm vi serviranno:
300 gr di farina
150 gr di zucchero
100 gr di burro
2 uova
150 ml di latte
200 gr di uvetta
1 bustina di lievito
1 cucchiaio cannella
scorza di limone
Dopo aver preparato gli ingredienti necessari, in una ciotola lasciate a bagno l’ uvetta in acqua per farla rinvenire. Nel frattempo, setacciate la farina, lo zucchero e il lievito. Poi in un’altra ciotola ancora montate le uova insieme al burro fuso tiepido, il latte, la cannella e la scorza di limone grattugiata.
Versare il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi, poi mescolare l’ impasto dei della torta con un cucchiaio di legno fino a quando il composto risulterà omogeneo, aggiungete quindi i l’ uvetta lasciata prima a bagno e poi strizzata con cura. Incorporate l’ uvetta delicatamente all’ impasto facendo attenzione a non schiacciarle . Versare l’impasto della vostra torta in una tortiera imburrata ed infarinata o in alternativa rivestita di carta da forno ed infornate a 180° e cuocete per 30 minuti circa. Lasciate raffreddare il dolce all’ uvetta su una griglia prima di estrarla dallo stampo per poi servirlo.