Il Novovirus è il responsabile della maggior parte dei problemi intestinali, tra i quali la gastroenterite e delle infezioni dello stomaco dei bambini. Si può prendere norovirus da una persona infetta, una superficie contaminata, o cibi contaminati e acqua. Ammalarsi spesso può essere inevitabile se si è esposti ai germi. Ma questi suggerimenti possono aiutare a proteggere te e la tua famiglia. Vediamo insieme allora come prevenire le infezioni intestinali:
i virus intestinali generalmente danno effetti collaterali molto spiacevoli quali diarrea e vomito, talvolta accompagnati a febbre. Per cercare di evitare queste problematiche, lavatevi spesso le mani con acqua e sapone per disinfettare le mani, piuttosto che i gel a base di alcool, senza risciacquo. Per quanto riguarda le superfici con le quali siete a contatto, il metodo migliore per prevenire questi virus consiste nel pulirle con acqua e candeggina, aumentando la quantità di quest’ ultima rispetto all’ acqua se si tratta di bagni o cucina.
Se avete avuto ospiti a cena affetti da virus di tipo intestinali, si consiglia di non lavare i piatti a mano ma con la lavastoviglie, in quanto lavando i piatti a mano, non si riuscirà mai ad utilizzare l’ acqua molto calda come in lavastoviglie. Anche gli indumenti, soprattutto l’ intimo, può aiutare la diffusione dei virus, soprattutto se vengono lasciati a lungo nella cesta degli indumenti da lavare, favorendo il proliferare dei batteri, pertanto cercate di lavarli quanto prima, aggiungendo in lavatrice della candeggina ed utilizzando acqua molto calda. Se in famiglia ci sono persone che hanno contratto gastroenterite, novovirus o altro, tra un ciclo di lavaggio e l’ altro, eseguitene uno a vuoto, con della candeggina. Se ahimè, avete beccato il virus, bevete molto per evitare complicazioni, anche bevande sportive, o succo di frutta per sostituire i liquidi e vitamine e minerali essenziali tuo corpo è molto utile.