La cataratta è un disturbo legato all’età ed è una delle principali cause di cecità nel mondo. Attualmente, l’unico trattamento per la cataratta è la rimozione chirurgica del cristallino opaco, che tipicamente viene poi sostituito con una lente intraoculare durante la chirurgia della cataratta. Mentre la causa esatta della cataratta è sconosciuta, gli esperti ritengono che i danni da stress ossidativo, alcuni enzimi e proteine presenti nell’ occhio, lo portino ad annebbiarsi. Anche se alcune ricerche hanno prodotto risultati contrastanti, pare che una dieta sana e ricca di antiossidanti e alcune vitamine, aiuti contro il rischio di cataratta e relativa progressione. Vediamo nel dettaglio come prevenire la cataratta:
lo stress ossidativo si verifica quando vi è uno squilibrio tra i radicali liberi dannosi e gli antiossidanti che li tengono sotto controllo. I radicali liberi sono atomi o gruppi di atomi (molecole) che sono altamente reattivi con altri atomi e molecole perché hanno elettroni spaiati. Una dieta che comprende molta frutta e verdura può ridurre il rischio di cataratta o far si che essa si presenti più tardi nella vita. I radicali liberi danneggiano il corpo e questo effetto è chiamato ossidazione. Nell’occhio, l’ ossidazione colpisce proteine e grassi nella lente nella misura in cui la lente diventa danneggiata e “nuvolosa”, fino alla creazione di una cataratta. Anche l’esposizione a inquinamento o prodotti chimici, fumo e radiazioni ultraviolette può favorire il processo di ossidazione. Anche gli individui che non hanno fattori di rischio hanno comunque bisogno di antiossidanti presenti nei cibi sani. Le persone che seguono costantemente una dieta sana che comprende frutti colorati, verdura e cereali integrali possono mostrare una diminuzione del rischio di cataratta. Il consumo di pesce, che è ricco di acidi grassi omega-3, anche è stato collegato a potenziale riduzione del rischio di cataratta o la sua progressione.