La terracotta è uno dei materiali più utilizzati in assoluto, soprattutto in quanto la sua scoperta ed utilizzo si perde nella notte dei tempi, si tratta di un materiale molto apprezzato soprattutto per la sua leggerezza, essendo al tempo stesso molto resistente ed è usata spesso anche per la realizzazione di vasi, magari dipinti a mano in superficie. Quasi tutti in casa hanno almeno un oggetto realizzato in terracotta ed in particolare dei vasi, scendiamo nello specifico allora, visto che tutti ci troviamo prima poi a svolgere le faccende domestiche e vediamo insieme come pulire i vasi di terracotta:
la porosità di questo materiale è favorevole per la coltivazione di piante e fiori, ma poichè hanno la capacità di assorbire l’acqua, assorbono anche i minerali dal terreno e le sostanze chimiche nei fertilizzanti. È necessario che siano puliti e sterilizzati al termine di ogni stagione per evitare di queste particelle vengano assorbite diffondersi in nuove piante in primavera.
L’ operazione ci aiuta anche a debellare qualsiasi fungo o muffa che si è sviluppato in modo tale che non vada ad infettare le piante o danneggiare il vostro vaso.
Per prima cosa svuotate il vaso dalla pianta e lasciatelo asciugare all’ aria, quindi lavare accuratamente l’interno con acqua e spugnetta. Cercate di evitare l’uso di saponi in quanto possono, come accennato lasciare un residuo che può essere difficile da rimuovere. Se proprio dovesse esserci dello sporco incrostato che non va via con la sola acqua, allora potreste preparare una pasta miscelando bicarbonato di sodio e acqua.