Sentirsi nauseati ed avere conati di vomito è uno spiacevole malessere che può presentarsi per svariate circostanze, una cattiva digestione ad esempio, un virus gastrico, una gravidanza, l’ influenza o talvolta anche il nervosismo. In questi casi ci si sente molto spossati e spesso non sappiamo come intervenire, cerchiamo di capire insieme allora come evitare il vomito:
la prima “strategia” più ovvia è quella di evitare di ingerire i cibi che sono difficili da digerire. Se l’odore del cibo ti fa sentire male, prova a mangiare pasti freschi o freddi.
Mangiare sei piccoli pasti al giorno invece di tre grandi. Se ti senti nauseato quando ti svegli la mattina, mangia un po ‘di carne magra o del formaggio prima di andare a letto o prova a tenere cracker al lato del letto e mangiane un paio prima di alzarsi. Bere almeno sei bicchieri di acqua al giorno, state lontano da bevande gassate o che contengano caffeina, o che abbiano un elevato contenuto di acidi, come limonata, suco di arancia o pompelmo. Pare che il consumo di zenzero aiuti a diminuire la nausea. Cercate di fare 6 piccoli pasti al giorno, piuttosto che 3 grandi al giorno. Evitare gli alimenti che sono più difficili da digerire , come il cioccolato, verdure ricche di fibre, cibi ricchi di latte o di grassi, fritti o cibi piccanti, e fagioli.
Bere l’ acqua di cottura del riso è un buon metodo per fermare il vomito, soprattutto quando si è affetti da gastrite. E ‘più efficace quando fatto con riso bianco, piuttosto che con riso integrale perché si digerisce più facilmente grazie al suo alto contenuto di amido. Anche mangiare cracker aiuta e spingere delicatamente e strofinare il centro del polso. Si può anche provare a mettere insieme i polsi e spingendoli l’ uno verso l’altro.