Avete una stanza della casa che è sempre fredda? Un riscaldatore elettrico portatile è la soluzione più semplice, ma chiaramente i portatili hanno i loro inconvenienti, oltre ad essere antiestetici infatti, c’è il rischio di bruciature, quindi prestate massima attenzione.
Occhio però a non eccederne con l’ utilizzo in quanto questi possono sovraccaricare un circuito elettrico. Se non utilizzato con attenzione, molti portatili diventano un pericolo di incendio. Vediamo insieme nel dettaglio allora come riscaldare una stanza:
la prima cosa da fare è quella di controllare se la nostra caldaia e i nostri radiatori funzionino bene in quanto, se la stanza non si riscalda bene, potrebbe esserci qualche problema.
Per le stanze che non sono dotate di riscaldamenti, come un bagno o la cunina, potreste utilizzare dei piccoli termoventilatori e già la situazione dovrebbe migliorare un bel pò. Chiaramente non dovrete tenerli accesi per molto tempo, soprattutto se non sono molto potenti, per evitare piccoli incendi.
L’ utilizzo di una stufa si rivela in questi casi ottimale, parliamo infatti di calore immediato, per alcuni modelli, a basso consumo energetico, che non guasta!
Chiaramente dovrete controllare che i vostri infissi vi isolino termicamente al meglio. Se nelle altre stanze del vostro appartamento avete i termosifoni, potreste pensare di farmi istallare una canalina che, sfruttando il calorifico delle altre stanze, riscaldi anche quella in questione.
Altrimenti postreste valutare di farvi istallare un condizionatore, di quelli che producono anche aria calda, oggi ne esitono di modelli a risparmio energetico, in questo modo otterete si un bel calduccio, ma non ci rimetterete molto sulle vostre bollette.