Che si tratti di mattonelle, piatti o vasi, dipingere sulla ceramica è molto divertente e oggi è diventata una pratica alla portata di tutti, grazie ai colori a freddo che, non necessitano della cottura in forno ad alte temperature. A livello professionale infatti, la ceramica dopo essere stata dipinta deve essere cotta in forni specifici che raggiungono temperature altissime, invece per cuocere i colori per ceramica a freddo, è sufficiente un normale forno da casa.
Prima di cominciare procuratevi tutto l’occorrente; ricordiamo che per ogni cosa che si vuole riprodurre esiste un pennellino adatto, ad esempio per parole e righe, si può scegliere di utilizzare una penna per vernice invece, per fiori e boccioli è necessario un pennellino sottile e per riempire gli spazi uno a punta piatta.
A seconda della superfice che dovete dipingere e della vostra bravura, consigliamo o meno di fare una bozza del soggetto; con una matita su superfice satinata o con un pennarello per acetato su superfice lucida.
Altra regola fondamentale è quella di pulire con alcool la mattonella, il piatto o il vaso che dovete dipingere: non bisogna utilizzare altri detergenti perché potrebbero inficiare la resa del colore.
Lavorate in un ambiente ben ventilato e usate vernici non tossiche, soprattutto per tutto ciò che conterrà alimenti. I piatti o le ciotole dipinte con tinte a freddo potranno essere tranquillamente usati per mangiare anche se, non potranno essere lavati in lavastoviglie e non avranno una lunga durata.
Per le decorazioni aiutatevi con del nastro, ad esempio, per linee dritte, applicate del nastro sopra e sotto, controllate con un righello che la distanza tra queste sia regolare e infine procedete a dipingere quello spazio con pennellate decise. Se sbagliate invece, utilizzate un batuffolo d’ovatta inumidito con un po’ d’acqua o, di acqua bollente se è trascorso già del tempo.
Terminate le decorazioni, si può procedere alla fase di fissaggio del colore. Aspettate ventiquattro ore prima di passare alla cottura. Trascorso questo tempo, riponete l’oggetto dipinto nel forno ancora spento e portatelo alla temperatura di 150°C. Una volta raggiunta la temperatura fate cuocere per circa 35 minuti, spegnete il forno ma non estraete l’oggetto prima che non si sia raffreddato completamente.