Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come curare l’herpes

$
0
0

L’herpes labiale, anche conosciuto con il nome di febbre delle labbra, è una malattia della pelle che viene causata da un particolare tipo di virus che va a colpire appunto le labbra o le zone ad esse vicine.

Il sopraggiungere dell’infezione non viene solitamente preannunciata da alcun simbolo particolare, anzi in linea di massima l’herpes appare improvvisamente, non appena le difese immunitarie si abbassano, in seguito ad un periodo piuttosto lungo di latenza nell’organismo.

Per quanto concerne la sintomatologia, l’herpes causa generalmente prurito e un forte bruciore, mentre esternamente porta alla formazione di vescichette a grappolo o bollicine che nel tempo si trasformano in croste piuttosto antiestetiche.

 

Come curare l’herpes: le cause

Le cause che portano all’insorgere dell’herpes sono numerose e possono dipendere o da cattive abitudini e stili di vita squilibrati o da fattori esterni.

In linea di massima le cause che determinano l’insorgere dell’herpes sono:

  • Stress
  • Eccessi alimentari
  • Assunzione di farmaci
  • Abbassamento delle difese immunitarie
  • Influenza o altri malanni di stagione
  • Fattori atmosferici

 

Per diagnosticare l’herpes non è ovviamente necessario fare dei particolari esami medici, in quanto i suoi sintomi sono piuttosto evidenti.

 

Come curare l’herpes

Per quanto concerne le tempistiche, generalmente l’herpes regredisce entro i 7/10 giorni dall’insorgere dei primi sintomi, sebbene sia possibile accorciarne il decorso adottando particolari cure.

 

Dunque, come curare l’herpes?

La prima cosa da dire è che bisogna fare molta attenzione a non infettare altre persone; meglio quindi evitare il contatto delle labbra con gli altri in quanto il virus dell’herpes possiede un elevato grado di contagio.

In secondo luogo non si deve cercare di coprire le croste o le bollicine, ricorrendo a “trucchetti” come il correttore, il fondotinta o il rossetto, così come è fondamentale non grattare le crosticine o le bolle, poiché  il distacco delle croste porta alla formazione di una cicatrice.

Per quanto riguarda i metodi per curare l’herpes è possibile ricorrere a diverse soluzione che spaziano da quelle più blande a quelle più mirate. Tra le soluzioni meno “incisive” ci sono l’applicazione di burro di cacao e di tutti quei composti a base di tea tree che possono solo svolgere un’azione disinfettante e antisettica, mentre può essere utile applicare sulle labbra, all’insorgere dei primi sintomi, un cubetto di giaccio o una goccia di tintura di propoli.

Ovviamente questi rimedi possono essere efficaci solo se l’herpes si trova nella fase iniziale; altrimenti per curare l’herpes dovete ricorrere a farmaci specifici, sempre sotto prescrizione medica, venduti sia in crema che in cerotti.

 

Come curare l’herpes: l’importanza della prevenzione

L’herpes è una di quelle infezioni che, sebbene facilmente curabile, tende a manifestarsi molto spesso in quanto il virus che la provoca rimane latente nell’organismo, precisamente nei gangli nervosi, manifestandosi appena le difese immunitarie si abbassano.

Per questo, oltre che curare l’herpes, è molto importante anche svolgere una costante opera di prevenzione, adottando delle abitudini che possono contribuire al miglioramento e al rafforzamento del nostro sistema immunitario.

Dal punto di vista dell’alimentazione cercate di assumere alimenti ricchi di vitamina C, ma anche di magnesio, ferro, privilegiando, quindi, nella vostra dieta alimenti come la carne, i latticini, il pesce, gli agrumi, la frutta secca e il miele.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles