Le calle sono bellissimi fiori simbolo dello stile liberty e della purezza e dell’ innocenza, ragion per cui sono tra i fiori preferiti da regalare ai matrimoni ed alle prime comunioni. La calla è un fiore africano, introdotte in Europa nell’ 800 da K. Sprengel, un botanico tedesco.
La calla viene chiamata fiore ma se ci facciamo caso in realtà è una foglia modificata dall’ aspetto lucido e brillante. Le calle per eccellenza sono quelle bianche ma gli esperti sono stati in grado man mano di coltivarne varianti selezionate, dai colori anche molto particolari. Oltre ad esser regalate, le calle sono bellissime anche come piante ornamentali, pertanto se avete un bel balcone o una terrazza, potreste coltivarle. Vediamo nel dettaglio allora come curare le calle:
le calle hanno bisogno di terreni tenuti ben inumiditi, ma non esagerate con l’ acqua altrimenti potrebbero crearsi ristagni d’ acqua, Le calle vanno curate posizionandole alla luce a patto che non sia diretta ed a riparo dagli spifferi di aria. Se vi è possibile, esponete il vostro vaso al sole solo nelle ore più tiepide del giorno.
In primavera e in estate, finalmente avverrà l’ infiorescenza della nostra pianta e potremo ammirarne la bellezza. In questo periodo dell’ anno è preferibile aggiungere del concime al terreno arricchito con potassio.
Dopo il periodo dell’ infiorescenza sospendete le innaffiature quotidiane e le concimazioni in modo graduale per accompagnare via via la pianta nella sua fase di riposo invernale.
In inverno però potrete occuparvi della pacciamatura, ovvero di proteggere il terreno dal freddo, mantenendolo però umido.
Curando bene le vostre calle vedrete che la prossima primavera comincerà a germogliare ancora, rigogliosa. Nel caso in cui le vostre calle venissero colpite da dai parassiti dovrete applicare un prodotto specifico per sterminarli.