Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come fare la senape in casa

$
0
0

La senape è una pianta, anche se molto spesso con questo termine ci riferiamo alla salsa che  si utilizza, soprattutto nei paesi anglosassoni, per preparare pietanze, farcire panini, intingere patatine fritte, ali di pollo etc.. ricavata dai semi contenuti nella pianta. Oltre all’ ottimo sapore, la senape è in grado di contrastare  dolori reumatici e tensioni a livello  muscolare, inoltre è un potente antiossidante  ed in epoche passate del resto, veniva utilizzata per conservare gli alimenti facilmente deperibili. Un altro singolare uso che si faceva della senape era per indurre in vomito (consumata in quantitativi elevati) in caso di avvelenamento. In commercio possiamo trovare tantissime  marche di senape, ma in pochi sanno che è possibile  anche  prepararla in casa con le proprie mani. Se anche voi allora desiderate cimentarvi, vediamo insieme come fare la senape in casa:

per preparare la  senape a casa dovrete procurarvi 100 ml di vino bianco, 100 ml di latte, 200 g di farina, 200 g di semi di senape freschi, 20 grammi di chiodi di garofano, 2 peperoncini ,1 busta di zafferano, olio di semi q.b., sale q. b. ed aceto q. b.

Quando avrete questi questi ingredienti a disposizione , cominciate la preparazione  della senape ponendo all’ interno di un tegame i semi di senape, i chiodi di garofano, il peperoncino il vino e lo zafferano e portatelo sul fuoco. Lasciate cuocere fino a quando il vino  evapori. Nel frattempo in un altro pentolino, mettete a riscaldare  il latte ed  unitevi  la farina  e mescolate il tutto energicamente, affinchè si eviti la formazione di grumi. Continuate a mescolare anche dopo che la preparazione si sarà ristretta. Aggiungete ora le spezie, l’ olio, l’ aceto e il sale assecondando i vostri gusti personali. Mescolate ancora, lasciate raffreddare e poi servite pure.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles