Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

come costruire un pergolato

$
0
0

Il pergolato è una pratica tettoia utile a realizzare una zona d’ ombra nel proprio giardino, in modo tale da ritagliarsi una zona relax all’ ombra o per proteggere le eventuali coltivazioni che non necessitano di eccessiva esposizione ai raggi solari. Può essere utile in questa zona istallare anche un’ amaca o posizionare un tavolino con delle sedie per ripararsi dal caldo estivo e trascorrere dei momenti piacevoli. Se siete abbastanza avvezzi ai lavori di bricolage e vi piace dilettarvi nei piccoli lavori domestici, vediamo insieme come costruire un pergolato:

per prima cosa dovrete procurarvi tutto il necessario alla realizzazione di questi lavori, in particolare si tratta di un metro, un martello, viti e chiodi, cacciaviti, una cordicella, un trapano, delle tegole, dei pannelli in plexiglass, delle travi di legno e dei travetti più piccoli e dei pali.

Dopo esservi procurati tutto l’ occorrente passate pure alla misurazione dell’ ambiente a vostra disposizione per stabilire le fasi di lavoro e per poter eseguire quest’ ultimo in maniera precisa. Per prima cosa dovrete misurare il soffitto per stabilire dove posizionare le colonne, al fine di distribuire meglio il peso della struttura, quindi aiutatevi con una cordicella che fisserete alle due estremità del colonnato, per allineare i pilastri. Procedete quindi scavando dei fossi della profondità di un metro circa e larghi una cinquantina di cm. A questo punto interrate le colonne in queste buche e riempitele con del calcestruzzo, poi quando sarà tutto asciutto e la struttura abbastanza solida, fissate sulle estremità superiori dei pilastri, le travi di legno fissandole con dei chiodi abbastanza lunghi. Avrete così fissato i travetti orizzontali, dovrete quindi passare a quelli perpendicolari, fissandoli alla parete da un lato e dell’ altro verso le travi orizzontali. Rendete anche in questo caso il lavoro solido con viti e travi. A questo punto non vi resta che apporre la copertura in plexiglass ed il vostro pergolato è pronto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles