Il balcone è la parte più esterna delle nostre abitazioni, ed anche se ormai, a differenza del passato, quasi tutti gli appartamenti ne posseggono almeno uno, capita spesso che non si sa come arredarli, vuoi perchè essi magari sono troppo piccoli, o semplicemente se si risiede in una città troppo caotica, si finisce per tenere il balcone sempre chiuso e pertanto ci si dimentica quasi di averlo. In realtà sono diversi gli spunti ai quali ispirarsi, evitando così anche di sprecare dello spazio prezioso, vediamo insieme allora, come arredare un balcone:
innanzitutto in balcone è possibile realizzare un piccolo angolo verde, soprattutto se il balcone in questione è attiguo alla cucina, può essere utile, oltre che gradevole esteticamente, coltivare tante piantine con le erbe aromatiche che poi terrete pronte all’ uso quando cucinate, via libera allora a vasi con basilico, salvia, rosmarino ecc.. Se il balcone poi dovesse essere un po’ più grandicello, oltre alle erbe aromatiche ed ai classici fiori in vaso, potreste “osare” anche una piccola coltivazione di pomodori. Il balcone poi, soprattutto se affaccia in una zona poco trafficata, lontana dallo stress cittadino e dallo smog, può essere trasformato anche in una gradevole zona relax, quindi arredatelo con divanetti, tavolino ed ombrellone in modo tale da poter pranzare all’ aperto, o leggere comodamente un libro in tutta libertà, se lo spazio dovesse invece essere troppo limitato, allora anche una comune sdraio, vi farà comodo per rilassarvi, e dopo l’ utilizzo, potrà comodamente essere ripiegata e riposta altrove, magari per lasciar spazio ad un comodo stendino per il bucato, dove evitando fastidiosi gocciolamenti d’ acqua ai vicini, potrete lasciar asciugare comodamente al sole i vostri indumenti. Se il vostro appartamento poi dovesse essere troppo piccolo, sicuramente vi farà comodo tenere fuori al balcone, un mobiletto ( realizzato in materiale apposito per esterni) in cui riporre scope, palette, aspirapolveri, detersivi, stracci per le pulizie domestiche ecc..