La sac à poche o tasca per pasticciere è un utensile molto utilizzato in cucina, soprattutto in pasticceria, per farcire dolci, torte, muffins, cupcakes ecc.. e per realizzare scritte, fiori, ricami e ciuffetti con creme colorate varie. Solitamente in commercio è possibile trovarne di vario tipo, usa e getta, decisamente più pratiche, da gettar appunto via dopo l’ utilizzo, o riutilizzabili, generalmente realizzate in plastica dura o stoffa, che vanno poi lavate dopo l’ utilizzo. Questa operazione è però molto scomoda in quanto non si riesce quasi mai bene a pulire queste sac a poche e talvolta si bucano o si scuciono. Le sac a poche usa e getta sembrerebbero pertanto più pratiche ma può capitare di trovarne a caro prezzo, vediamo allora come fare una sac a poche:
potrete utilizzare due metodi diversi, il primo si avvale dell’ impiego della carta da forno che andrà ritagliata della grandezza che vi occorre a forma di quadrato. Il quadrato poi dovrà essere tagliato a metà, ottenendo quindi due triangoli . Prendete l’ angolo destro e quello sinistro e congiungeteli, poi portate l’ angolo sinistro dietro, lasciandolo passare da sopra. Fate quindi combaciare gli angoli, realizzando un cono ( esso dovrà avere tre punte), poi girate gli angoli nello spazio interno del cono per fissarlo, avvalendovi magari di una spillatrice. Tagliate poi la punta ed utilizzate pure.
In alternativa potreste utilizzare un sacchetto in polietilene, di quelli per congelare gli alimenti, di media grandezza, riempitelo con la vostra farcia, frosting, ganache ecc.. e dal lato di uno degli angoli del sacchetto andatea tagliare la punta appena appena, dovrà trattarsi quasi di un foro. Questa opzione andrà benissimo per decorazioni semplici, le più classiche, se invece dovete realizzare delle scritte, dei decori particolari o dei ciuffetti dovrete procurarvi un apposito beccuccio e fissarlo, magari con del nastro adesivo.