Gli animali domestici ed in particolare i cani anche se ben nutriti e coccolati sono sempre desiderosi di cibo, non è raro pizzicarli a frugare tra i rifiuti domestici pur di fare “uno spuntino”. In commercio è possibile trovare dei biscotti per cani che il vostro amico a quattro zampe potrà sgranocchiare ed aumentare il proprio senso di sazietà tra un pasto e l’ altro, purtroppo questi biscottini molto spesso hanno un costo spropositato anche per piccole quantità di prodotto e talvolta, se non sono di buona qualità possono contenere grassi eccessivi ed esaltatori di sapidità che fanno decisamente male ai nostri amici pelosi. Vediamo allora come fare biscotti per cani:
innanzitutto tenete a mente che vi sono alcuni ingredienti, anche insospettabili, che sono molto dannosi per i nostri animali domestici, come l’ aglio, la cipolla, il cioccolato, il lievito per il pane, il sale, lo zucchero, l’ uva, il caffè, salumi, bucce di patate e pomodori e l’ avocado, pertanto evitate di dare loro da mangiare sughi, omogeneizzati per bambini, pezzetti di pane, dolci ecc.. anche se ne sono ghiotti. Preparategli piuttosto dei biscottini voi stessi mescolando ( per ottenere circa 25 biscotti) 100 g. di farina integrale, 20 g. di tonno al naturale ( oppure petto di pollo macinato o salmone), 1 cucchiaio di olio d’ oliva, un uovo di piccole dimensioni (magari se lo sbattete prima non mettete la quantità per intero) e acqua quanto basta. Lavorate il composto fino ad ottenere un panetto, a questo punto stendete l’ impasto con l’ aiuto di un matterello e date ai biscotti il formato che preferite, anche avvalendovi di apposite formine se preferite ( se volete offrirli anche ai gatti, le formine dovranno essere piccolissime, magari delle piccole palline da modellare con le mani), poi foderate una teglia con della carta da forno, adagiatevi i biscotti ed infornate a 180° per circa 25 minuti.