L’ auto è innanzitutto un mezzo di locomozione molto utile per raggiungere ogni destinazione, per viaggiare o semplicemente per recarsi al lavoro, ma anche un mezzo per comunicare uno status sociale, il quale non necessariamente corrisponde al proprio reale tenore di vita, non è difficile infatti vedere persone che vanno in giro con automobili piuttosto messe male ma che in realtà dispongono di buoni mezzi finanziari, o viceversa, persone che possiedono grandi macchinoni costosi, che in realtà non potrebbero permettersi, nella scelta della propria auto infatti, sono tanti i fattori che entrano in gioco, bisogna infatti tener conto di alcuni fattori fondamentali quali la sicurezza, l’ estetica ed il costo, vediamo insieme come scegliere l’ auto giusta:
la prima cosa da tenere in considerazione nella scelta di un’ auto è l’ utilizzo che si intende fare di questa, se ad esempio non dovete fare grossi spostamenti e viaggi, una citycar andrà benissimo, viceversa potrete optare per un’ auto più “impegnativa”. Un’ altra cosa tener presente è la spesa, bisogna valutare cosa potete ottenere con il vostro budget di riferimento. A questo punto avete varie opzioni di scelta per l’ acquisto dell’ auto, se intendete risparmiare un po’ di soldi potreste acquistare un auto usata tramite qualche privato (solitamente mettono qualche annuncio sui giornali specializzati e su vari siti internet) però dovrete in questo caso stare molto attenti ad eventuali fregature nelle quali potreste incappare. Se non volete rischiare e volete comunque un’ auto usata potreste in alternativa affidarvi ad una concessionaria, queste infatti solitamente offrono almeno un anno di garanzia quindi per qualsiasi inconveniente potrete rivolgervi a loro, chiaramente questo “servizio” vi farà spendere di più rispetto ad un privato. In alternativa, strizzando anche maggiormente l’ occhio alla sicurezza, potreste optare per un’ auto nuova, spendendo di più ma evitando problemi sul lungo periodo, inoltre se dopo qualche anno vorrete rivenderla avrà ancora il suo mercato. Infine anche l’ occhio vuole la sua parte, quindi a parità o quasi di caratteristiche, un’ auto che rispecchia la vostra personalità, sicuramente vi farà sentire maggiormente a vostro agio.