Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come fare il liquore

$
0
0

Dopo un abbondante pasto, per digerire, se avete ospiti a  casa e non sapete cosa offrirgli, o semplicemente se avete voglia di concedervi un bicchierino, chiaramente senza eccedere, potreste pensare di prepararvi voi stessi in casa del liquore. In commercio è possibile trovare un’ infinità di liquori, come il nocino, il limoncello, il meloncello, il liquore alla liquirizia, al caffè, alle noci, alla ciliegia, alla rucola, al basilico e chi più ne ha più ne metta e per pochi ml. di prodotto talvolta si può arrivare a spendere anche molti soldi, in base alla marca del prodotto, se esso è doc ecc.., vediamo allora come fare il liquore:

per prima cosa dovrete procurarvi gli utensili e gli ingredienti giusti per preparare la vostra ricetta da seguire, in ogni caso preferite sempre degli ingredienti di buona qualità, meglio ancora se biologici e non trattati ( nel caso si tratti di frutta) ed utilizzate dei contenitori di vetro in quanto la presenza dell’ alcol all’ interno della plastica potrebbe favorire lo scioglimento di alcune sostanze dannose per la salute umana.A questo punto le ricette saranno lievemente diversificate a seconda del tipo di liquore che intendete preparare e quindi che utilizziate della frutta, delle bacche, delle polveri ecc.. ma vi sono dei passaggi che in fin dei conti sono comuni alla preparazione di quasi tutti i liquori più conosciuti. La prima fase comune consiste nella macerazione, ovvero la frutta, le bucce o gli aromi prescelti vengono lasciati “in ammollo” nell’ alcol puro da 90° per circa 15 giorni, in questo modo l’ alcol resta impregnato degli aromi e dei profumi che vi occorrono. Quando il tempo utile per la macerazione sarà terminato dovrete filtrare il vostro alcol e tenerlo da parte ( potrete adoperare della carta assorbente, della tela o della garza), gettando quello che non vi occorre. A questo punto per aggiustare il sapore del vostro liquore che altrimenti sarebbe troppo amaro, passerete alla seconda fase, ovvero la preparazione dello sciroppo, composto da zucchero ed acqua da portare ad ebollizione sul fuoco. Unite quindi le due preparazioni all’ interno di una bottiglia di vetro, con un imbuto, tappate ed agitate con cura. Aspettate un mesetto prima di consumare il vostro liquore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles