Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come cambiare il pannolino

$
0
0

Cambiare il pannolino ad un bambino potrebbe sembrare fin troppo semplice a chi ha già avuto esperienza in merito, perché magari ah già avuto bambini in passato oppure si è occupata saltuariamente del cambio del pannolino di un nipotino, fratellino o del figlio di un’ amica, ma per chi non ha mai avuto esperienza a  riguardo o se si tratta dei papà (solitamente meno avvezzi a questo tipo di “operazioni”) il cambio del piccolo non è poi così intuitivo, vediamo allora come cambiare il pannolino:

la prima cosa da fare è rendere confortevole l’ operazione per il bambino, quindi mettete un pò di musica in sottofondo oppure un bel carillon che possa distrarlo ed un asciugamano sul fasciatoio o sul letto dove cambierete il vostro piccolo.

Quindi sdraiate il piccolo sulla superficie morbida che avete preparato, toglietegli il pannolino che indossa e gettatelo negli appositi bidoncini per i pannolini i quali non consentono fuoriuscite di cattivi odori.

Prendete dalla confezione una salviettina umidificata e pulite bene il bambino ( che comunque 2 volte al giorno dovrà essere lavato in maniera accurata), in alternativa potete detergerlo con una spugnetta intrisa di acqua. Poi asciugate il piccolo con un’ asciugamano senza sfregare, ma andando  a tamponare, in questo modo non irriterete la pelle del bambino.

Dopo averlo asciugato spalmate uno strato generoso di pasta all’ ossido di zinco che protegge l’ epidermide del bimbo e previene gli eritemi causati dai pannolini.

A questo punto dovrete prendere il nuovo pannolino, il quale  dovrà essere scelto in base all’ età ed al peso del bambino ( tenete conto che la prima misura va bene per un bambino di 3-6 kg., la seconda misura dai 5 ai 9 kg.).

A questo punto unite i piedi del bambino con una sola mano sollevandolo leggermente, nel frattempo con l’ altra mano posizionate il pannolino aperto sotto al bambino, poi appoggiate il bambino e passate il pannolino tra le gambe del piccolo e chiudete le alette adesive, né troppo strette da non consentire la corretta circolazione sanguigna, né troppo larghe da permettere eventuali “fuoriuscite”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles