Il trucco è un grande alleato della bellezza del viso, ma se non si desidera danneggiare la pelle proprio grazie al trucco, questo deve essere scelto di buona qualità e soprattutto è importantissimo struccarsi, specialmente la sera prima di andare a dormire, la pelle infatti durante la notte è molto più ricettiva. Nei supermercati potete trovare vari tipi di latte detergente, adatti ad ogni tipo di pelle, ma se non volete spendere troppo e preferite struccarvi con prodotti naturali, preparati da voi stessi ecco una guida per voi su come fare il latte detergente in casa:
se avete una pelle piuttosto delicata e sensibile mettete sul fuoco a scaldare in un pentolino 150 ml di latte con un cucchiaio di fiori di camomilla (secchi), mescolate e filtrate ( non dovrà bollire ma solo esser caldo), aggiungete un cucchiaio di farina di avena ed un cucchiaino di miele ed amalgamate il tutto a caldo. Una volta raffreddato potrete utilizzarlo e trasferirlo in un recipiente chiuso e tenerlo in frigo per 3-4 giorni massimo.
Se la vostra pelle invece è mista o grassa sul fuoco metterete a riscaldare 150 ml di latte con un cucchiaio di fiori di lavanda e 3 foglie di ortica. Prima che il latte arrivi a bollire, filtrate tutto ed aggiungere al latte caldo un cucchiaino di miele, 5 gocce di succo di limone ( o olio essenziale), ed un paio di gocce di olio essenziale di lavanda. Anche in questo caso si conserva in frigo per 3-4 giorni.
Se invece la vostra pelle dovesse essere secca o molto secca dovrete far riscaldare in un pentolino a fiamma bassa 80 ml di latte con 70 g. di yogurt magro bianco, anche in questo caso non dovrà bollire, quindi togliete dal fuoco ed unite 10 gocce di olio di mandorle dolci, 5 di olio di jojoba ed un cucchiaino di miele, mescolate con cura e trasferite in un vasetto quando si sarà raffreddato, ed utilizzatelo pure.