Avere un bambino è un’ esperienza fantastica per i genitori, i quali dopo il concepimento e qualche giorno trascorso in clinica o in ospedale si trovano a dover tornare a casa a godersi il loro bambino, ma anche a fare i conti con una situazione del tutto nuova, talvolta molto difficile da gestire soprattutto se ci si trova alla prima esperienza. Il bambino infatti necessita di costanti cure ed attenzioni, prime fa tutte il nutrimento, il riposo ed il comfort, e queste esigenze purtroppo non sono “richieste” dal piccolo esclusivamente durante il giorno, bensì anche durante la notte, con tutto lo stress psico- fisico che ne comporta per i genitori. Tranquillizzatevi però perché il bambino, anche se molto piccolo, può essere “educato” ad acquisire dei ritmi regolari, i quali gli consentiranno di dormire tutta la notte o quasi, senza particolari traumi per lui e stress per i genitori, che magari l’ indomani devono alzarsi per andare al lavoro. Vediamo allora come far dormire un neonato tutta la notte:
la prima cosa da fare è creare un ambiente favorevole al riposo del piccolo, il quale gli concili il sonno, attrezzate pertanto al meglio la sua culletta ed evitate distrazioni che possano interferire con il sonno, come proiettori di luci carillon, ecc.. Inoltre mettetelo comodo, magari su un lato, altrimenti non riuscirà a dormire. Assicuratevi che la temperatura della stanza sia adeguata, qualora il piccolo infatti dovesse sentire troppo freddo o troppo caldo, difficilmente riuscirebbe a prender sonno.
Un altro utile accorgimento consiste nel nutrirlo in abbondanza prima di portarlo a dormire nella culla, in modo che, essendo sazio, difficilmente si sveglierà nel cuore della notte, e se dovesse farlo, fatelo mangiare senza accendere le luci o parlare a voce alta, altrimenti difficilmente si riaddormenterebbe. Cambiategli anche il pannolino, magari dopo un bel bagnetto caldo rilassante.