La pelle, troppo spesso trascurata se non addirittura maltrattata, può essere in realtà uno strumento di seduzione ed un alleato di bellezza, da custodire gelosamente e trattare come un bene primario, non scordiamoci infatti che la pelle è un vero e proprio organo e se dovesse apparire troppo provata, può darsi ci sia qualche scompenso da indagare. Ma dal punto di vista estetico sicuramente possiamo fare molto per migliorarla, vediamo pertanto come avere una pelle liscia:
la prima “regola” da seguire consiste nel bere almeno 2 litri di acqua al giorno ed oltre alla pelle ne gioverà anche l’ organismo. Avere poi una sana alimentazione è fondamentale, ad esempio il consumo eccessivo di grassi ed alimenti eccessivamente calorici, favorirà l’ insorgere di brufoli, punti neri e pori dilatati, situazione che peggiora notevolmente se siete solite a truccarvi in maniera eccessiva e con cosmetici di scarsa qualità. Privilegiate invece alimenti sani e consumate molta frutta e verdura di stagione, le vitamine infatti sono fondamentali per la pelle. Anche praticare dell’ attività fisica fa bene alla pelle, perché oltre a stimolare il microcircolo cutaneo, la renderete più tonica ed elastica, prevenendo anche l’ annoso problema delle rughe e del rilassamento cutaneo, particolarmente antiestetico sulla pelle del viso. Eliminate poi per quanto possibile le cattive abitudini, quali fumo ed alcool che come risaputo invecchiano notevolmente l’ epidermide, oltre al fatto che fanno molto male alla salute. Anche dormire il giusto numero di ore ( 8 ore per notte) è fondamentale ad avere una pelle ben ossigenata e non segnata da antiestetiche occhiaie. Riducete al minimo l’ utilizzo del trucco e struccate poi correttamente la pelle. Una volta al mese eseguite una pulizia profonda della pelle ( del viso in particolare) e per averla liscia e morbida, una volta a settimana eseguite uno scrub o un gommage che vi aiuti a rimuovere “meccanicamente” tutte quelle cellulette morte e le impurità accumulatesi, prevenendo anche la formazione degli odiati pori dilatati. Inoltre di fondamentale importanza è l’ idratazione della pelle che deve avvenire con prodotti mirati a seconda del tipo di pelle. Una volta a settimana poi, magari dopo lo scrub potreste idratare in modo profondo la pelle con del burro di karitè. Infine se vi esponete al sole, fatelo con un’ adeguata protezione solare.