L’ insalata è uno degli alimenti più diffusi sulle tavole di tutto il mondo, ragion per cui chi ha la fortuna di disporre di un piccolo appezzamento di terreno, approfitta chiaramente per seminare e raccogliere i frutti di ciò che si è piantato, un’ idea è data sicuramente dall’ insalata, la quale può essere scelta nella variante lattuga, invidia, catalogna, radicchio ecc.. vediamo quindi come seminare l’ insalata:
per prima cosa dovrete procurarvi il terreno, il concime, l’ agri- tessuto, le bustine con i semi e l’ acqua per innaffiare. Solitamente si preferisce con la luna crescente, tra dal mese di febbraio fino ad estate inoltrata e dovrete preparare il terreno procedendo ad eliminare con cura erbacce e vecchie piante, dalla radice, con l’ aiuto di una zappa poi passerete alla rimozione di un primo strato di terreno, per passare alla fase successiva di spargimento del concime, quindi rompete tutte le zolle, livellatelo e pareggiatelo. A questo punto avrete predisposto al meglio il terreno per accogliere la semina, dopodichè andrete ad innaffiare a spruzzo, vaporizzando il più possibile, evitando di spostare il seme. Avrete cura di innaffiare sempre il terreno fino a quando i semi germoglieranno, in quanto per favorire questo processo, il terreno dovrà essere perennemente umido. Potrete poi raccogliere la vostra insalata quando avrà superato i 7-8 cm. di altezza, una volta raccolta poi, procederete alla nuova semina. Se non vi è possibile effettuare la semina in questo modo potreste anche optare per l’ acquisto dei pezzi di agri-tessuto, ovvero una sorta di piccolo tappeto composta da terreno con i semi gia piantati al suo interno, potrete utilizzare questi sia nell’ orto, oppure anche in appositi vasi, che terrete in terrazza, balcone o sul davanzale della finestra, avendo altrettanta cura, innaffiando molto spesso, il terreno dovrà essere umidiccio per consentire la crescita dell’ insalata.