Prendersi cura dei piedi è fondamentale per il benessere psico-fisico della persona, avere dei piedi curati non solo garantisce un aspetto estetico più piacevole ma aiuta la persona a rilassarsi. Esiste il pedicure curativo e quello estetico, nel primo caso è opportuno rivolgersi in un centro specializzato, affidandosi a mani esperte, per risolvere alcuni fastidiosi problemini come calli, duroni, occhi di pernice, unghie incarnite ecc. che a lungo andare possono affaticare l’ intero organismo e far assumere una scorretta postura, se trascurati. Per quanto riguarda il pedicure estetico invece potete decidere se concedervi una coccola recandovi in un centro estetico o benessere, dove gli addetti al settore si prenderanno cura di voi, oppure farlo voi stesse comodamente a casa risparmiando, perché no, anche un po’ di soldi. Vi spieghiamo quindi come curare i piedi:
- Prediligete un ambiente a voi congeniale, che vi faccia sentire bene ed in completo relax.
- Riempite una bacinella con dell’ acqua calda, con all’ interno disciolti dei Sali da bagno, degli olii essenziali o balsamici, e del sapone liquido.
- Immergete i piedi all’ interno della bacinella per 15-20 minuti, magari ascoltate della musica rilassante nel frattempo.
- Asciugate i piedi ed eseguite un auto-massaggio partendo dai piedi per arrivare fino ai polpacci, con movimenti circolari.
- Con l’ aiuto di una pietra pomice sfregate tutte le zone inspessite del piede per rimuovere con cura le cellule morte, quindi risciacquate ed asciugate nuovamente.
- Con un apposito bastoncino, respingete all’ indietro le cuticole.
- Tagliate o limate le unghie, se queste lo necessitano ed applicate lo smalto come si conviene (base trasparente + smalto prescelto + top coat).
- A questo punto non vi resta che applicare una crema idratante e nutriente oppure dell’ olio balsamico.
- Per la cura del piede non va tralasciato ovviamente e soprattutto l’ aspetto della salute, essendo questi il fulcro del vostro corpo. Indossate quindi delle calzature comode, che non siano né troppo basse, né troppo alte.
- Evitate di sostare troppo tempo in piedi e dormite con un cuscino sotto il materasso all’ altezza dei piedi per favorire la circolazione.