Oggi è molto difficile riuscire a ritagliare nelle proprie abitazioni degli spazi verdi e chi ha la fortuna di avere un giardino a disposizione, un orto oppure anche una semplice balconata, molto spesso utilizza questi spazi per coltivare delle piante e/o dei fiori. Queste piante purtroppo sono spesso prese d’ assalto da formiche e fastidiosi insetti. In commercio sicuramente vi sarà molto semplice reperire dei repellenti per insetti e degli insetticida che però contengono soventemente degli ingredienti chimici molto dannosi per la vostra salute e soprattutto per quella dei vostri amici a quattro zampe, quindi vi suggeriamo di usarli solo se strettamente necessario anche perché esistono delle alternative funzionali e non dannose per la salute. Vi consigliamo pertanto come realizzare un insetticida naturale:
- un rimedio della nonna molto utile a tenere lontani gli insetti dalle vostre piante è preparato facendo bollire dell’ acqua e versandoci all’ interno una purea ottenuta tagliando a pezzetti e schiacciando 10 grammi di aglio. Poi spegnete il fuoco, coprite la pentola con un coperchio e lasciate riposare fin quando l’ acqua non sarà completamente fredda e l’ aglio avrà rilasciato tutto il suo aroma. A questo punto filtrate l’ acqua con un colino e versatela in un contenitore che abbia uno spruzzino ( magari riciclando qualche vecchia confezione di detersivo con spruzzo) e spruzzate abbondantemente le vostre piante. Vedrete che il forte odore terrà lontani gli insetti e quando appariranno nuovamente, ripetete l’operazione.
- Se avete la fortuna di possedere un vero e proprio orto chiaramente non vorrete vedere le vostre coltivazioni infestate da parassiti ed insetti, quindi allontanare bruchi, moscerini della frutta, ragni ecc.. potete preparare un composto molto utile tagliando a pezzi 2 cipolle, uno spicchio d’aglio ed un peperoncino che frullerete con un mixer ottenendo una purea che dovrete depositare in una pentola che ricoprirete di acqua bollente. Lasciate raffreddare l’ acqua, filtrate e trasferite in un contenitore dotato di spruzzatore, nel quale aggiungerete anche un cucchiaio di detersivo per lavare i piatti, agitate e ricordatevi di spruzzarlo sulle vostre piante 2 volte a settimana. Potrete conservare il vostro repellente fino a 2 settimane nel frigorifero.