Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come diventare vegetariani

$
0
0

La scelta di un’ alimentazione vegetariana prevede solo cibi che non derivano dall’uccisione di animali. E’ possibile assumere tutti i tipi di vegetali, ma anche le uova, il latte e il miele ( a  differenza dei vegani). Assumere uno stile di vita vegetariano implica  anche che non vengano  acquistati ed utilizzati oggetti che hanno causato l’uccisione di animali, saranno banditi quindi pellicce, indumenti di pelle, oggetti d’  avorio ecc..  Se intendete diventare vegetariani sappiate che può essere difficoltoso, infatti anche se il nostro amore per gli  animali è grande, essendo stati abituati fino a  quel momento  a mangiarne, può essere complesso liberarsi dal desiderio di alcuni alimenti, dovrete quindi lavorare molto sulla vostra forza di volontà e non solo. Intendiamo aiutarvi  a capire come diventare vegetariani:

  • Il primo step è chiaramente quello di eliminare dalla propria dieta tutti gli alimenti di origine animale, come carne, pesce, volatili ecc..Può essere molto utilòe in questo percorso farsi aiutare da un nutrizionista, per imparare come sostituire determinati alimenti per non andare in contro a scompensi alimentari come ad esempio carenza di ferro, proteine ecc.. non improvvisatevi.
  • Sappiate che non basterà non acquistare più oggetti derivati dagli animali o mangiare pietanze che prevedono l’uccisione di animali, infatti per essere coerenti nella propria decisione bisogna sapere che esistono cibi già confezionati che contengono a nostra insaputa ingredienti di origini animale, come ad esempio gli additivi alimentari che nelle etichette degli alimenti in genere sono indicati con la lettera E, potete quindi stamparvi un elenco che vi  aiuti ad orientarvi quando fate la spesa.
  • Evitate anche la colla di pesce ( o gelatina) quando preparate un dolce e sostituitela con l’ agar agar.
  • Leggete con cura  anche le etichette degli indumenti che intendete  acquistare perché potrebbero essere fatti con pelle, pelliccia o ossa di  animali.
  • Anche i cosmetici purtroppo spesso sono testati sugli animali, sottoponendo questi ultimi ad inaccettabili barbarie, quindi anche in questo caso leggete le etichette e le scatole. Controllate che siano certificati Icea-Lav, che abbiano il disegno del coniglietto e che siano cruelty-free ( i vegani invece devo trovare il simbolo del girasole cerchiato).

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles