Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come lavare un gatto

$
0
0

Prendere come nuovo membro della propria famiglia un gatto è una delle esperienze più belle  e piacevoli che si possano vivere, ovviamente adottare un micio oltre ad essere un piacere comporta anche delle responsabilità in quanto è un essere umano proprio come noi, quindi oltre alle cure sanitarie, alimentari, attività di gioco, e coccole dovrete occuparvi anche della sua pulizia.

Spesso si ritiene che lavare il gatto ( con acqua) sia sbagliato in quanto essi oltre a non amare l’acqua sono soliti provvedere loro stessi alla pulizia del loro mantello. Questo è vero ma di tanto in tanto è utile e necessario provvedere ad un lavaggio più accurato, ad esempio quando portiamo per la prima volta il gatto in casa, specie se questo  è   a pelo lungo o proviene dalla strada. Molto probabilmente avrà depositi di sporcizia accumulati, macchie di grasso delle auto e pulci che difficilmente riuscirà  a rimuovere da solo. Se potete sarebbe meglio che portaste il vostro nuovo amico a lavare direttamente dal veterinario in occasione della sua prima visita medica in quanto il lavaggio con acqua potrebbe essere per il pelosetto un po’ traumatico, pertanto affidarsi  a mani esperte può rivelarsi sicuramente una strategia vincente.

Viceversa vi suggeriamo come lavare un gatto:

  • per prima cosa passate un pettine tra il pelo, cercando di sciogliere con estrema delicatezza eventuali nodini.
  • Quindi spazzolate per bene, cosi’ facendo rimuoverete già gran parte di peli caduti e sporco.
  • Preparate una bacinella riempita con acqua tiepida per 10 cm ed immergetevi delicatamente il micio, siate molto rapidi e delicati in quanto potrebbe avere una brutta reazione, anche aggressiva. Accarezzatelo e tenete un tono di voce molto pacato.
  • Cominciate a passargli l’acqua su tutto il corpo evitando il viso, quindi insaponatelo con un prodotto specifico per gatti.
  • Immergetelo poi in un’ altra bacinella riempita d’ acqua e risciaquate il suo pelo. Se vi sembrerà tranquillo bagnate anche il viso solo con acqua.
  • Rimuovete con cura ogni traccia di sapone.
  • A questo punto avvolgete il vostro gatto in un ampio asciugamano e frizionate delicatamente, quindi esponetelo al sole per farlo asciugare ( difficilmente infatti i gatti tollerano il rumore dell’ asciugacapelli), o mettetelo vicino ad un termosifone acceso.
  • Quando sarà ben asciutto praticate un’ altra spazzolatura e dopo 2-3 giorni dal lavaggio applicategli tra le scapole l’ antipulci.

 

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles