Trascorriamo buona parte della nostra vita dormendo, pertanto è fondamentale che il materasso sia scelto con cura e soprattutto sia mantenuto ben pulito, si rischiamo infatti allergie ( dovute dagli acari e dai batteri) ed insonnia. Noi vi suggeriamo come igienizzare il materasso:
- procuratevi per prima cosa un battipanni, un’aspirapolvere, un panno pulito, uno spray specifico anti- acari, del bicarbonato, un recipiente preferibilmente in plastica ed un macchinario per il vapore.
- E’ opportuno che igienizzate il vostro materasso ogni 5- 6 mesi, se invece siete soggetti ad allergie o si tratta del materasso dei vostri bambini è preferibile seguire queste procedure una volta al mese.
- Liberate il materasso dalle lenzuola ed esponetelo ai raggi solari, l’deale sarebbe posizionarlo fuori al balcone in modo tale che preda aria e sia esposto alla luce solare. Lasciatelo esposto almeno un paio di ore.
- Prendete il battipanni e battete energicamente entrambi le superfici del materasso. Questa operazione faciliterà l’ espulsione della polvere intrappolata.
- A questo punto passate l ‘aspirapolvere su tutti i lati del materasso, avendo cura di insistere maggiormente negli angoli e sulle cuciture, dove maggiormente si annida la polvere e quindi il proliferare degli acari.
- A questo punto passate la macchina per il vapore in ogni lato ed angolo del materasso, questa operazione è fondamentale in quanto permette di eliminare i batteri, grazie all’ alta temperatura.
- Ora riempite il vostro contenitore di plastica con dell’ acqua, versateci dentro anche il bicarbonato di sodio e mescolate, immergetevi dentro il panno pulito , strizzatelo un pochino e strofinatelo energicamente su tutte le superfici del materasso. Quindi lasciatelo asciugare al sole.
- A questo punto fate un’ abbondante spruzzata di spray anti- acari.
- Se malauguratamente infine il vostro bambino dovesse aver bagnato il letto pulito da poco potete pulire la zona interessata con un panno imbevuto di acqua e sapone e strofinare bene. Poi passerete un altro panno inumidito con acqua ossigenata e lasciate quindi asciugare bene al sole.