Utilizzati prevalentemente per l’arredo esterno, i mobili in bambù sono molto amati anche per l’arredamento interno in quanto contribuiscono a creare un’atmosfera esotica, sofisticata e di grande impatto estetico. Nonostante la loro estrema semplicità, infatti, i mobili in bambù sono in grado di arredare con gusto ogni tipo di ambiente, conferendo a ogni stanza un fascino del tutto speciale.
Affinchè i mobili in bambù conservino il loro fascino è indispensabile prendersene cura, ovvero pulirli frequentemente e soprattutto in maniera corretta. Trattandosi di un legno particolare, il bambù non può essere trattato come qualunque altra superfice, ma necessita di una pulizia specifica.
Come pulire i mobili in bambù: la guida
Come detto, per mantenere il bambù in perfette condizioni è fondamentale eseguire una pulizia particolare e soprattutto evitare che i prodotti utilizzati vadano ad aggredire la patina e il colore, compromettendone la bellezza.
Particolare cura deve poi essere prestata ai mobili in bambù da esterno i quali, ovviamente, necessitano di un’attenzione maggiore poiché esposti a diverse condizioni atmosferiche.
Per pulire i mobili in bambù dovete periodicamente spolverare con un semplice straccio la superficie dei mobili, aiutandovi eventualmente con una spazzola a setole morbide specialmente nei punti in cui lo sporco tende ad accumularsi di più, ovvero negli angoli e negli intrecci. Dopo questa prima pulizia, procedete a lavare il bambù utilizzando acqua calda e semplice sapone di Marsiglia; il composto va passato con delicatezza sul mobile utilizzando una spugna morbida.
Per pulire in maniera ancora più approfondita potete utilizzare acqua calda alla quale mischiare sapone e due cucchiai di sale grosso che ha un’azione schiarente sul bambù.
Se i vostri mobili presentano delle incrostazioni abbastanza resistenti, allora si consiglia di strofinare le macchie con un panno intriso di acqua calda e bicarbonato, per poi lasciare agire il prodotto per qualche minuto prima di risciacquare con acqua fredda.
Per lucidare i mobili in bambù utilizzate invece un composto di acqua tiepida e di succo di limone; ricordatevi però che mentre effettuate la lucidatura è sconsigliato esporre i mobili al sole diretto. Nei punti che appaiono più opachi potete sfregare direttamente il limone; per rimuovere la patina appiccicosa del limone utilizzate acqua tiepida e un panno morbido, lasciando poi asciugare all’aria aperta in una zona ombreggiata.