L’eyeliner è uno dei make-up più amati dalle donne, poiché dona intensità allo sguardo e conferisce un aspetto davvero da diva, ma quanto è difficile da applicare!
Chi di noi, infatti, non si è trovata almeno una volta a combattere con la linea dell’eyeliner ora troppo spessa, ora troppo sottile, ora tremolante, ora irregolare nella forma e così via.
Un vero e proprio flagello che ci spinge alla ricerca del magico tutorial che ci permetta di capire una volta per tutte come mettere l’eyeliner.
Prima vedere come mettere l’eyeliner così da ottenere la riga tanto desiderata, dobbiamo però imparare a riconoscere i diversi tipi di eyeliner e utilizzare quello che più si addatta al look che vogliamo creare.
Come mettere l’eyeliner: le tipologie
Abbiamo detto che esistono diversi tipi di eyeliner, che si distinguono tra loro per forma, consistenza, ma soprattutto per coprenza e morbidezza della texture.
Se è vero che gli eyeliner si distinguono in eyeliner gel, liquido, a matita e in cake, è altrettanto vero che bisogna valutare con attenzione anche la consistenza del colore; un eyeliner sbiadito o troppo secco non vi permetterà mai di raggiungere i risultati ai quali aspirate.
In linea di massima per il trucco occhi si predilige l’eyeliner a matita o l’eyeliner liquido, prevalentemente in nero, un colore capace di dare più luce in determinate zone degli occhi facendoli apparire anche più grandi.
Se optate per l’eyeliner liquido avrete ovviamente bisogno anche di un pennellino per applicarlo; in questo caso preferite i pennellini con setole molto sottili o i pennellini angolati che vi faciliteranno nell’applicazione dell’eyeliner.
Come mettere l’eyeliner: la corretta posizione
Ciò che nella maggior parte dei casi ci fa sbagliare nell’applicare l’eyeliner è la posizione che assumiamo; dovete infatti sapere che una corretta posizione ci faciliterà molto nell’applicare l’eyeliner eliminando ben il 90% degli errori che comunemente si compiono.
Vediamo, quindi, qual è la postura migliore per mettere l’eyeliner.
- Appoggio: Per mettere correttamente l’eyeliner dovete avere un punto di appoggio così da tenere la mano quanto più ferma possibile. La cosa migliore sarebbe quella di avere un punto di appoggio sia per il gomito che per la mano
- Specchio: Importante è anche la posizione dello specchio che deve essere posizionato molto vicino al viso in modo da poter vedere nel dettaglio l’andamento della riga
- Posizione del mento: Se non avete a disposizione uno specchio da tavolo, il migliore per l’applicazione dell’eyeliner, e siete costrette ad utilizzare quello da muro, allora diventa fondamentale la corretta posizione del mento. Cercate quindi di tenere il mento sempre molto alto e di fissare lo specchio in maniera tale che le palpebre si chiudano quasi naturalmente; in questa posizione la palpebra è liscia, l’occhio è quasi immobile e le ciglia sono abbassate quindi applicare l’eyeliner sarà molto più semplice
- Posizione dell’occhio: Spesso nel mettere l’eyeliner si tende a tirare l’occhio verso l’esterno; in verità facendo in questo modo la riga risulterà sempre innaturale
Come mettere l’eyeliner: consigli per l’applicazione
Cerchiamo ora di vedere passo passo come applicare in maniera corretta l’eyeliner.
Come prima cosa dovete stendere un velo di cipria sull’occhio in maniera tale da rendere la palpebra più opaca e da far durare molto più a lungo l’eyeliner e in generale tutto il make-up. Ovviamente cercate di non abbondare con la cipria in quanto così facendo potreste creare un “impasto” quando applicherete l’eyeliner. Dopo esservi messe nella posizione corretta, cominciate con il tracciare una riga tratteggiata, così sarete sicure di poter poi tracciare una riga quasi perfetta senza correre il rischio di sbavare il colore. Una volta segnata la riga tratteggiata, che deve aderire bene all’attaccatura delle ciglia, cominciate ad unire i singoli tratti partendo dall’interno sino a giungere all’esterno. In questa fase può esservi d’aiuto posizionarvi a tre quarti rispetto allo specchio, così da costringere l’occhio a guardare un punto fisso mentre si procede nell’applicazione dell’eyeliner. Con questi piccoli trucchetti riuscirete a tracciare una riga quasi perfetta, mentre le altre piccole sbavature le cancellerete con un po’ di esperienza!