Al mattino quasi tutti amiamo fare colazione per aver il giusto apporto di energie che ci servono per affrontare le nostre giornate ricche di impegni. Molto spesso però purtroppo ci si ritrova a fare una colazione fugace, mangiando qualche merendina confezionata, qualche biscotto o le classiche fette biscottate con la marmellata o il cioccolato. Ripetuta nel tempo questo tipo di colazione può davvero stufare, oltre ad essere spesso poco salutare. Proviamo allora a coccolarci assieme, preparando delle fragranti briochine al miele, il cui profumo, vi inebrierà. Sono pensate per la colazione ma chiaramente potrete mangiarle quando volete, in ufficio, per la merenda o per un dopo-cena goloso. Vediamo insieme allora come fare briochine al miele:
per prima cosa dovrete procurarvi tutto il necessario per la ricetta, vale adire 40g di farina , 220 di zucchero, 100 g di burro, 4 uova, 2 bustine vanillina ,un pizzico di sale, 400ml di latte ,1 cubetto di lievito e miele q. b.
Con tutti gli a disposizione, cominciate a preparare l’ impasto disponendo in una ciotola tutti gli ingredienti (tranne il miele che serve per decorare le brioscine ), quindi impastate tutto con cura, magari servendovi di un robot da cucina, fno a formare un panetto omogeneo che dovrete lasciare a lievitare per 1 ora. Trascorso il tempo necessario alla lievitazione, dividete l’ impasto in tante palline e posizionatele su una teglia da forno rivestita di carta oleata e lasciare lievitare un altra ora. Quindi preriscaldare il forno a 200° e infornare per 20 minuti. Appena sfornate , spennellare le briochine con il miele e mettere lo zucchero a pioggia, lasciate intiepidire e servite pure.