Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

come smettere di essere impazienti

$
0
0

L’ impazienza, soprattutto se è eccessiva ed immotivata, rischia  di essere un vero  e proprio ostacolo alla  nostra felicità. I ritmi e la vita di tutti i giorni ci mettono a dura prova. A causa del lavoro e delle attività di tutti i giorni siamo costretti ad avere ritmi frenetici. La fretta, l’ansia e impazienza oggigiorno colpiscono tutte le età, da i bambini con scuola, sport, compiti e altre attività extrascolastiche fino agli anziani. In un simile contesto è già difficile essere equilibrati e calmi, ma quando oltre a tutto ciò ci capita qualcos’altro che ci turba, è proprio in quei momenti che è più difficile mantenere la calma. In questi casi vediamo come smettere di essere impazienti:

la prima regola consiste nel concentrarsi  sul presente, riflettete  su  quanti preziosi attimi vanno sprecati, guardando al  futuro. Una delle prime cose da fare è accettare se stessi e i propri limiti, e non farci schiacciare dalle aspettative, talvolta esagerate, di compagni amici e parenti, ma soprattutto di noi stessi. Se ci sentiamo particolarmente stressati può essere utile identificare la causa dello stress. Comprendere ciò, e magari parlarne con qualcuno può facilitare la comprensione del problema e da li magari cercare di risolverlo.

Comprendere che gli eventi spiacevoli e inaspettati nella vita sono innumerevoli può aiutarci a capire che noi nella maggior parte dei casi possiamo solo limitare i danni. Questo può avvenire solo restando calmi, infatti, con la dovuta calma ogni evento negativo si può trasformare in un comune evento di vita vissuta. Un alto aspetto fondamentale per gestire i momenti di crisi restando calmi è chiedersi se ciò che è accaduto è importante o meno.

Questo è il punto di partenza per imparare ad avere una reazione appropriata caso per caso. Tutti sappiamo che la vita è fatta di piccole cose, ma, non tutti capiamo che alcune cose sono più piccole di altre. Altra cosa utile da fare è valutare quanto a lungo la fonte di stress ci influenzerà e in che misura. Ciò ci consentirà di fare le mosse migliori per dosare le nostre energie. Non ci si può incolpare di tutto, in molti casi, per quanto ci si possa impegnare, un problema non può essere risolto, rassegnarsi in molti casi non è la scelta sbagliata. Quindi rimanere calmi è il modo migliore per superare gli ostacoli più complicati e la capacità di gestire le emozioni e rimanere calmi sotto pressione ha un collegamento diretto con le prestazioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles