Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

come usare l’ olio di neem

$
0
0

Se  amate i rimedi naturali e gli oli, per la cura del corpo e  della bellezza,  sicuramente  avrete sentito parlare dell’ olio di neem,  estratto dalle foglie e dai frutti di una pianta denominata Azadirachta indica, originaria dell’India e della Birmania, zone  in cui viene  utilizzato nella medicina tradizionale. Ma  scopriamo nel dettaglio le proprietà e come usare l’ olio di neem:

 

tra le tante proprietà dell’ olio di neem spiccano  quelle antivirali, antibatteriche, antiparassitarie, antisettiche e antifungine, ragion per cui esso  è utilizzato anche  nella cura delle piante  e dei nostri amici  a quattro  zampe, per proteggerli dai parassiti. Esso è un ingrediente che molto spesso  si rende principale  in  dentifrici, saponi, creme per la pelle e prodotti per la cura della persona. Si tratta  di un olio molto utilizzato anche  nei massaggi  e come  trattamento anti- età, essendo ricco di vitamina E e di acidi grassi essenziali che lo rendono molto idratante  e  lenitivo. L’ olio di neem è utile anche a  combattere infezioni virali, batteriche o fungine, quindi  se ne versiamo poche gocce in una crema idratante, possiamo poi massaggiarlo sulle  zone  da trattare per trarne beneficio. Un possibile  utilizzo  di  quest’ olio, se vogliamo sfruttarne  le proprietà antibatteriche, consiste nel versarne  qualche  goccia  nel nostro abituale  sapone  liquido  per lavarci le  mani. Ugualmente possiamo addizionarlo allo shampoo in modo tale  da evitare  forfora  e parassiti. L’ olio di neem  si rivela  un alleato anche  in caso di  cicatrici e di smagliature, l’ ideale  quindi  è massaggiarlo  sulle  zone interessate inumidite, o  diluito in una crema.  Visto le  sue proprietà antiparassitarie, possiamo utilizzarlo per  proteggerci  dalle zanzare e/o per proteggere i nostri animali dalle  pulci. E’ valido anche  contro herpes e psoriasi, se preferite soluzioni naturali. Possiamo anche  evitare i parassiti nelle  nostre piante, diluendolo in acqua  e  spruzzandolo sulle piante in questione. Infine, possiamo anche  utilizzarlo come  antiacaro, spruzzandolo, diluito in acqua, su materassi e  cuscini, questo è un ottimo rimedio per le persone che sono affette da allergie.

 

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles