Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Come fare la conserva di melanzane

$
0
0

Tra le varie conserve che si preparano in autunno, la conserva di melanzane, sicuramente è la più amata,  la  si può utilizzare infatti per preparare golose tartine  e bruschette da servire  come   antipasto o per farcire rustici, pizze e golosi panini.

Conservare gli alimenti è una  tecnica di cucina molto antica  e utili, soprattutto perchè non vi esistevano frigoriferi e/o non era possibile fare sprechi ecco che le conserve si rivelavano utilissime, permettendo infatti di avere degli alimenti perfettamente conservati e freschi anche a  distanza di tempo ( massimo un anno).

A Se anche voi avete voglia di cimentarvi ma non sapete da che parte cominciare e magari avete anche un po’ paura in quanto avete sentito dei rischi che può comportare, vediamo insieme come fare la conserva di melanzane:

il periodo ideale per le conserve è l’ estate e l’ autunno, dovete scegliere le melanzane migliori, la buona riuscita di una conserva infatti, per essere ricca di sapore e per conservarsi al meglio, necessita di un’ ottima qualità delle materie prime, le quali dovranno essere scelte prive di ammaccature, macchie ed assolutamente non dovrà essere troppo matura o acerba.

Per ovviare a qualsiasi rischio, sarà indispensabile sterilizzare a  dovere i contenitori dove disporrete le vostre conserve, questa può avvenire in pentola, ovvero metterete i contenitori e i tappi dentro una pentola  riempita d’ acqua e lascerete bollire per almeno 30 minuti. Oppure potreste sterilizzare i contenitori nel forno microonde per 2 minuti con due dita d’ acqua nei vasetti, o  ancora nel forno tradizionale  a 100° per 5 minuti, poi quando verserete il contenuto bollente, tappate e capovolgete in modo tale che si creerà il sottovuoto ed andrete a sterilizzare a  perfezione anche i tappi.

Lavate, spuntate e tagliate  a  listarelle le melanzane  e ricopritele  di sale  e lasciatele  a  spurgare tutta la notte in frigo. L’ indomani  strizzatele   a dovere  e  disponete nei vasetti, aglio, basilico ed aromi  che  preferire ed olio, poi man mano  aggiungete a  strati le  melanzane, pressandole molto bene. Ricordate che  dovranno sempre essere immerse nell’ olio, pertanto, lasciatele una notte al buoi con il tappo e poi controllate, il giorno dopo  se il livello dell’ olio si è abbassato, in caso affermativo, aggiungetene dell’ altro.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles