Quante volte, magari guardandoci allo specchio, ci sarà capitato di non accettarci e di non piacerci, quella che è la nostra immagine riflessa non sembra più rispecchiarci o forse in fondo non lo ha mai fatto.
Ma perchè accade questo? Da cosa dipende questa mancata accettazione di se? Probabilmente dobbiamo ricercare questa causa nella nostra infanzia o nell’ adolescenza, magari abbiamo subito un trauma o semplicemente a scuola abbiamo subito qualche episodio di bullismo che ha finito per non farci sentire accettati.
Convivere con la propria immagine talvolta può essere davvero difficile, la problematica può riguardare non soltanto attori estetico- fisici ma anche e talvolta soprattutto psicologico, magari non ci accettiamo come persone, conviviamo a malapena con sensi di colpa e tristi situazioni che viviamo sulla nostra pelle. Ma vediamo insieme allora come convivere con la propria immagine:
certo è più facile a dirsi che a farsi ma bisogna almeno provarci e in alcuni casi può essere utile magari farsi seguire ed aiutare da uno psicologo se proprio non riusciamo a convivere e soprattutto ad accettare la nostra immagine, al punto da rendere invalidante il tipo di vita che conduciamo.
Cerchiamo di reagire, magari valorizzandoci il più possibile, cambiare look, taglio di capelli, iscriversi in palestra e frequentare nuove persone, può darc una spinta in più a reagire e soprattutto ad accettarci, il segreto infatti è prendere in mano le redini della nostra vita e cercare di modificare quello che di noi non ci piace, sia che si tratti di qualcosa del nostro aspetto fisico, sia che si tratti di qualche aspetto del nostro carettere o della nostra vita.