Quantcast
Channel: Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

come fare la pasta la sugo

$
0
0

Preparare la pasta al sugo, apparentemente  potrebbe  sembrare qualcosa  di semplicissimo,  soprattutto per noi italiani  che  abbiamo la  cultura della pastama in realtà non è  così semplice  come  potrebbe sembrare, per prima  cosa perchè con sugo, is potrebbero intendere cose diverse, ovvero la  classica  conserva di pomodoro, oppure il ragù, sicuramente più elaborato e gustoso, o infine un sughetto semplice. In questa occasione, vogliamo fornirvi proprio i rudimenti per il più semplice tra  questi, vediamo insieme  allora, come fare la pasta al sugo:

 

cominciate mettendo  a scaldare l’ acqua  sul fuoco in una pentola capiente, a fiamma bassa. Intanto, se intendiamo servirci di una salsa o passata di pomodoro che è già stata  preparata nei mesi precedenti, la  quale ha bisogno solo di una breve cottura, otterremo sicuramente un sapore più pregno  e genuino, viceversa, se non ne   disponiamo, possiamo comunque ripiegare su una passata o dei pomodori pelati in barattolo, acquistandoli normalmente   al supermercato.

Facciamo attenzione a questo passaggio: cuocere o “cucinare” la passata di pomodoro rappresenta un’operazione diversa dalla normale procedura di riscaldamento, anche quando acquistiamo della passata o del sugo pronto dal supermercato, non dovremmo limitarci a riscaldarlo e utilizzarlo, ma cuocerlo a dovere. Procediamo allora per gradi, per prima cosa, facciamo riscaldare un paio cucchiai d’olio nella padella con uno spicchio d’aglio tagliato a metà oppure con della cipolla (dipende un po’ dai gusti, un po’ dalla qualità del sugo). Facciamo dorare l’aglio, o la cipolla, stando attenti a non bruciare nulla perché il sugo ne risentirebbe…

Ora è il momento di versare la nostra salsa di pomodoro. Alziamo la fiamma ed aggiungiamo un pizzico di sale, un pizzico di zucchero bianco per eliminare il sapore acido, un filo d’olio ancora e del basilico fresco, senza spezzare la foglia. Possiamo anche aggiungere del pepe o del peperoncino a gradire. Fiamma bassa  e mescolate molto spesso.

È bene cuocere la salsa senza coperchio, anche se schizza un po’ e non avere fretta. La fiamma va tenuta bassa per cuocere tutto al meglio e bisogna mescolare per evitare che la salsa si bruci sul fondo. Quando l’ acqua bolle, calate la pasta, aggiungendo anche il sale, quindi, scolate al dente seguendo i tempi di cottura della pasta e lasciate mantecare nel sugo.

 

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5940

Trending Articles